Il costato di Gesù viene trafitto dalla lancia Pastorale Giovanile, ufficio Liturgico e Seminario Subito dopo la morte di Gesù l’intero creato si scuote; mentre il Creatore pende dal patibolo, il creato si lamenta elevando alti gemiti. Sant’Agostino fa osservare che l’evangelista non dice che la lancia ha colpito …
Read More »Confraternita del Santissimo Crocifisso – San Giovannino, il calendario del Triduo
Come ogni anno a San Giovannino si celebrano con particolare solennità il Giovedì e il Venerdì Santo, che costituiscono insieme con la festa di Santa Lucia, le uniche tradizioni religiose della città, esclusion fatta di quelle relative ai Santi Patroni. Ne parliamo con Roberto Piccinini, priore della Confraternita del Ss. …
Read More »Via Crucis in Cattedrale – Gesù ha cambiato volto alla storia
Le parole di monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria, al termine della Via Crucis di venerdì 12 aprile 2019. «Carissimi, questa lista delle persone morte per la fede, che è nuova ogni anno e lunga ogni anno, devo dire che mi impressiona molto. Volesse il cielo che l’anno prossimo non …
Read More »Papa Francesco – Non il campo del “fai-da-te” ma l’epifania della comunione
Discorso del Santo Padre ai partecipanti dell’Assemblea plenaria della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti Signori Cardinali, cari Fratelli nell’episcopato e nel sacerdozio, cari fratelli e sorelle! […] Questa Plenaria giunge in un tempo significativo. Sono passati cinquant’anni da quando, l’8 maggio 1969, San Paolo VI …
Read More »Vescovo Guido – Il Crisma richiama i doni di Dio che spesso dimentichiamo
Eccellenza, che cos’è il Crisma? «È l’olio profumato che si usa nella Chiesa Cattolica per compiere un atto di consacrazione delle persone. Esso è composto dall’olio che nell’Antico Testamento era usato per consacrare in modo particolare profeti, sacerdoti e re, ed emana un profumo che viene usato per indicare che …
Read More »Papa Francesco – Preti vicini, che parlano con tutti… preti di strada
Omelia di papa Francesco nella Santa Messa del Crisma Cari fratelli, sacerdoti della diocesi di Roma e delle altre diocesi del mondo! […]Nell’immagine centrale del Vangelo di oggi, contempliamo il Signore attraverso gli occhi dei suoi compaesani che erano «fissi su di Lui» (Lc 4,20). Gesù si alzò per leggere …
Read More »Sacrario della Benedicta – Il cardinal Bagnasco al 75° anniversario
«Siamo partigiani di pace, perché la libertà è un dono, che va difeso con senso di responsabilità e coraggio», ha detto il cardinale e arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco durante la messa del 7 aprile alla Benedicta nel 75° anniversario dell’eccidio. «Era proprio il 7 aprile del 1944 – ha …
Read More »Papa Francesco: «Il peggiore dei peccati subdoli è la superbia. Se vuoi ingannarti, di’ che non hai peccato»
«Ci sono peccati che si vedono e peccati che non si vedono, peccati nascosti. Ci sono peccati eclatanti che fanno rumore, ma ci sono anche peccati subdoli, che si annidano nel cuore senza che nemmeno ce ne accorgiamo». Lo fa notare il Papa nell’udienza di mercoledì. «La superbia è il …
Read More »La fede dentro – Via crucis in carcere
Monsignor Gallese e Ileana Spriano del Fai hanno potuto vedere le 15 stazioni della Via Crucis, la nuova impresa pittorica dei detenuti “artisti” di San Michele. La commissione dell’opera, da parte della Diocesi di Alessandria e del Fai, vuole avere un elemento spirituale e artistico per la celebrazione della Via …
Read More »Vita della Diocesi – La Via Crucis in memoria dei martiri
Si rinnova l’appuntamento della Via Crucis diocesana, che prima dell’inizio della Settimana Santa ci raduna nella preghiera e nella meditazione del cammino di Gesù verso il Calvario. Quest’anno, non potendo fare la Via Crucis in Cittadella per alcune difficoltà nell’utilizzo delle strutture, la comunità si radunerà in Cattedrale venerdì 12 …
Read More »