«Siamo chiamati a essere un solo corpo. Ma questo essere chiamati a essere un solo corpo per essere edificati da Cristo ci chiede di non vivere le divisioni, ma di essere attenti all’azione dello Spirito Santo all’interno della Chiesa»: così ha esortato i fedeli monsignor Guido Gallese, sabato 8 settembre, …
Read More »Chiedilo a noi – L’8xmille, un aiuto nel sostegno ai poveri e ai bisognosi
Gian Paolo Mortara, 49 anni, è direttore della Caritas diocesana. Gli abbiamo fatto alcune domande sul suo prezioso lavoro “sul campo”. Gian Paolo, di che cosa si occupa la Caritas alessandrina? «La Caritas è l’ufficio pastorale che si occupa della promozione della carità all’interno della nostra diocesi. Ciò significa una …
Read More »Chiesa Italiana – Liberi di partire, liberi di restare
La Chiesa italiana continua il suo impegno sul fronte dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’accompagnamento di quanti sono costretti a fuggire dalla propria terra come pure di quelli che si trovano nei Paesi di origine e di transito. Grazie alla Campagna “Liberi di partire, liberi di restare”, sono 61 i progetti in …
Read More »Carmelo di Betania – «Se l’anima cerca Dio…»
«Se l’anima cerca Dio, molto più Dio cerca l’anima». Una frase di S. Giovanni della Croce che sarà motivo di riflessione per gli Esercizi spirituali aperti a tutti che si svolgeranno da mercoledì 19 settembre a lunedì 24 settembre, al Carmelo di Betania, a Valmadonna. Tutti i giorni appuntamento dalle …
Read More »Testimoni di Fede – Quella presenza feconda
Lunedì 6 agosto l’intera comunità alessandrina ha salutato don Giampiero Armano con una celebrazione nella sua chiesa di S. Paolo. Nato nel 1940, era stato ordinato prete il 29 giugno 1963 prestando il suo servizio prima alla parrocchia del Suffragio e poi in cattedrale. L’incontro fondamentale della sua vita avvenne successivamente con …
Read More »Sulle orme di Francesco – «Viaggiare con il Papa? Una verifica della propria fede»
Laureata in filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Cristiana Caricato ha iniziato la sua attività giornalistica nell’agenzia radiofonica News Press, per poi approdare a Tv2000, di cui oggi è Vaticanista. Per la tv dei vescovi ha curato e condotto il programma di informazione ecclesiale “Mosaico”, ha realizzato diversi …
Read More »Il Papa e le vittime – «Coprire corruzione e abusi all’interno della Chiesa è “cacca”»
Papa Francesco ha incontrato, nel pomeriggio di sabato 25 agosto, otto vittime di abusi da parte del clero, dei religiosi e delle istituzioni. Con loro, il Santo Padre si è trattenuto per circa novanta minuti a porte chiuse nella nunziatura di Dublino. Tra i presenti ci sono Marie Collins, abusata …
Read More »Con i giornalisti – Le domande sul volo del ritorno: «Bisogna parlare subito»
Nella sua Lettera al popolo di Dio lei invita tutti i fedeli a lottare contro gli abusi. Può dirci che cosa i cattolici concretamente possono fare? «Quando si vede qualcosa, bisogna parlare subito: questo deve fare il popolo di Dio! […] Ogni settimana più o meno ricevo persone che hanno …
Read More »Con i vescovi irlandesi – L’incontro nel convento domenicano di Dublino: «Padri per il Santo popolo»
Al termine del IX Incontro mondiale delle Famiglie di domenica 26 agosto, il Papa incontra i vescovi irlandesi a Dublino, nel Convento delle Suore domenicane di Nostra Signora del Rosario e Santa Caterina da Siena. Francesco ricorda ai vescovi di essere «padri per il santo popolo fedele di Dio», in …
Read More »Al Santuario di Knock – Il Papa nel luogo delle apparizioni del 1879: «Famiglia come baluardo»
«Fra i venti e le tempeste che imperversano sui nostri tempi, siano le famiglie baluardi di fede e di bontà che, secondo le migliori tradizioni della nazione, resistono a tutto ciò che vorrebbe sminuire la dignità dell’uomo e della donna creati a immagine di Dio e chiamati al sublime destino …
Read More »