Ritorna l’iniziativa #24oreperilSignore, lanciata dal Santo Padre Francesco e volta alla riscoperta del sacramento della Riconciliazione. Nella nostra diocesi, si svolgerà il 24 e 25 marzo presso la chiesa di San Giacomo in via San Giacomo della Vittoria ad Alessandria, solitamente animata attraverso iniziative culturali dall’Associazione Spazio Idea (spazioidea2015@gmail.com). Si inizia Venerdì …
Read More »Le “fragilità affettive” in un incontro con Chiara Scardicchio
Esiste un modo per trasformare le proprie ferite in un punto di svolta per la nostra vita? “Le fragilità affettive. Possibili strade per mutare le ferite in feritoie” è il titolo dell’incontro che la Consulta Diocesana delle aggregazioni laicali propone giovedì 16 Marzo alle ore 21.00 presso l’auditorium San Baudolino in via …
Read More »Il sole che sorge – “Ho voluto rompere un silenzio assordante. Ma non è il mio ministero”
Eccellenza, abbiamo fatto il “botto”: molti hanno letto e ripreso il pezzo dello scorso numero su Voce (Nubi oscure all’orizzonte, ndr). Lei è contento di questo? Sì, di quella contentezza che si esprime con la parola “nausea”. Parlando con qualcuno dicevo che paradossalmente mi ritrovo di più nell’intervista ad Andrea …
Read More »Un cammino per gli operatori della carità
La relazione con il povero è il tema del discernimento comunitario, guidato dal Vescovo, che la Diocesi di Alessandria e la Caritas Diocesana, propongono da venerdì 3 marzo 2017, agli operatori della carità. “Questo percorso – dice Gianpaolo Mortara, presidente della Caritas diocesana – ci aiuterà ad approfondire le motivazioni del nostro …
Read More »Ritiro per operatori di Pastorale Giovanile e Comunicazioni Sociali
Il servizio per la Pastorale Giovanile e Vocazionale e l’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Alessandria, in occasione della Quaresima desiderano proporre un secondo ritiro per tutti i giovani a servizio dei giovani e degli operatori delle Comunicazioni sociali delle realtà parrocchiali, dei gruppi e delle associazioni presenti in diocesi. La …
Read More »Sconcertati dalle beatitudini – La nuova legge del Signore Gesù
Gesù proclama in modo solenne il suo “programma”: sale sul monte e si mette a sedere, si avvicinano i suoi discepoli, egli prende la parola e comincia ad insegnare. Nel cosiddetto “discorso della montagna” Cristo si presenta come nuovo Mosè, che era salito sul monte Sinai per ricevere da Dio …
Read More »I Santi della conversione e della comunicazione
Perché San Francesco di Sales è il patrono dei giornalisti e dei comunicatori? Quando si comunica si utilizzano strumenti così potenti che hanno la forza di cambiare la vita delle persone. Per proteggersi da questa forza, sono stati scritti codici da rispettare, deontologie da imitare, ma San Francesco Di Sales …
Read More »Il Vescovo, i giornalisti e “i direttori”
ALESSANDRIA – Il “grazie” a Marco Caramagna Lunedì 30 gennaio, alle 16.30, presso la Curia vescovile, ci sarà il consueto incontro del nostro Vescovo mons. Guido Gallese con i giornalisti, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales. Quest’anno, oltre al confronto con i giornalisti, abbiamo un motivo in più …
Read More »In cammino verso l’unità
Una riflessione della pastora valdo-metodista Lucilla Peyrot Si apre anche quest’anno la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le chiese cristiane sono invitate per le celebrazioni a seguire i passi biblici e liturgici preparati ecumenicamente da gruppi misti a cui partecipano pastori e teologi protestanti, cattolici ed ortodossi. Quest’anno …
Read More »Perché siano una cosa sola – Editoriale
Il 25 maggio 1995 Giovanni Paolo II promulgava l’enciclica Ut unum sint, sottolineando che risuona con sempre maggiore vigore nel cuore dei credenti l’appello all’unità dei cristiani che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha riproposto con appassionato impegno. È un impegno che coinvolge non solo vescovi e sacerdoti ma «tutti …
Read More »