Solero e San Michele «Un corso partito a fine Anni 90, che prosegue tutt’oggi con diversi iscritti». Dice così Luciano Zanon, che insieme alla moglie Lorella, don Giuseppe Bodrati e don Mario Bianchi, organizza il corso di preparazione alle Nozze cristiane nelle parrocchie di Solero e San Michele. Sei incontri, …
Read More »Siate misericordiosi, come il Padre vostro
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 20 febbraio 2022 VII domenica del Tempo Ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa domenica (cfr Lc 6,27-38) riguarda un punto centrale e caratterizzante della vita cristiana: l’amore per i nemici. Le parole di Gesù sono nette: «A voi …
Read More »«Le notizie dall’Ucraina sono preoccupanti… Preghiamo in silenzio»
Papa Francesco «Cari fratelli e sorelle, le notizie che giungono dall’Ucraina sono molto preoccupanti. Affido all’intercessione della Vergine Maria e alla coscienza dei responsabili politici ogni sforzo per la pace. Preghiamo in silenzio». Con queste parole papa Francesco, nell’Angelus di domenica 13 febbraio, in Piazza San Pietro, a voluto rivolgere …
Read More »“Basilica pontificia” da 30 anni
Parrocchia di Quargnento Sono trascorsi 30 anni dal 21 febbraio 1992, quando il Santo Padre Giovanni Paolo II, con Lettera Apostolica “Ecclesia Dei”, concedeva alla chiesa parrocchiale di San Dalmazio in Quargnento il titolo di Basilica pontificia, prima e unica finora nella Diocesi alessandrina. L’assegnazione del titolo di Basilica (in …
Read More »Partono le celebrazioni per San Pio V
San Pio V Domenica prossima, 20 gennaio, alle ore 10, presso la Parrocchia di Bosco Marengo, si terrà la Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Guido per l’inizio dei festeggiamenti per il 450° anniversario della morte di papa S. Pio V (1572 – 1 maggio – 2022). Lungo tutto quest’anno 2022 …
Read More »Referendum eutanasia, lo stop dalla Corte
Referendum eutanasia «Confermata un’inderogabile scelta di tutela della vita». Lo si legge in una nota diffusa dalla presidenza della Cei, a seguito della sentenza della Corte costituzionale di martedì 15 febbraio che ha ritenuto inammissibile il quesito referendario relativo all’«Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)» confermando …
Read More »Mi prendo una pausa, e vi spiego perché
Parla don Giuseppe Bodrati Domenica 13 febbraio una notizia inaspettata ha scosso i fedeli valenzani: don Giuseppe Bodrati, 69 anni il 29 ottobre (giorno della memoria della beata Chiara Luce Badano) e parroco della comunità di Valenza dal 2019, ha annunciato di essersi preso un periodo di riposo dalle attività …
Read More »Parrocchie ricche, parrocchie povere
Verso le Unità pastorali: il Vescovo incontra le comunità Eccellenza, a breve lei incontrerà le parrocchie della Diocesi che si sono riunite, su sua indicazione, per discutere del nuovo Sinodo diocesano e, in particolare, delle Unità pastorali che da questo cammino nasceranno. C’è un punto che in questo momento le …
Read More »Preparazione alle Nozze cristiane
Parrocchia di Solero Luciano e Lorella Zanon, insieme con don Giuseppe Bodrati e don Mario Bianchi, organizzano un corso di preparazione alle Nozze cristiane nella Parrocchia di Solero (Oratorio “Casa della Gioventù” di via Regina Margherita 1) da venerdì 25 febbraio, per sei incontri in totale (25 febbraio, 4, 11, …
Read More »Don Elio Dresda nuovo cancelliere
Notizie dalla Curia Il Vescovo ha istituito l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, sopprimendo l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici (diretto dal diacono Luciano Orsini) e l’Ufficio Nuova edilizia di culto (diretto da don Mario Giuseppe Bianchi), nominandone Direttore il diacono Luciano Orsini. Il Vescovo ha …
Read More »