La devozione alla Madonna della Salve è antichissima e gli alessandrini sono ricorsi, da sempre, alla protezione della Madre di Dio soprattutto nei momenti di difficoltà della storia cittadina sperimentando la protezione della “clementissima Patrona”, come viene cantato nell’inno in suo onore al termine delle celebrazioni. Dal 2000, monsignor Gianni …
Read More »L’interVista a Sergio Favretto
Senza alcun dubbio la Resistenza in provincia di Alessandria fu una quota parte importante della resistenza piemontese. I tedeschi occuparono con presidi, comandi, contraeree e posti di blocco in modo intenso e pervasivo tutto il territorio. Temevano, infatti, uno sbarco alleato in Liguria e quindi, al di qua degli Appennini, …
Read More »L’interVista a Chiara Scardicchio
La conferenza “Le fragilità affettive” che ha tenuto ad Alessandria il 16 marzo scorso, ha messo in evidenza una serie di problematiche tese a ribaltare determinate considerazioni sulla vita. A cominciare dall’affermazione “la vita è come ce la raccontiamo”. Cosa significa? “La vita è come ce la raccontiamo”: è …
Read More »Le #interviste al Vescovo Guido – San Pietro simbolo del dolore e della gioia dei fedeli
Eccellenza, qual è la relazione tra la Quaresima e la Pasqua? La Quaresima è tutta volta verso la Pasqua: è il tempo che prepara a celebrare la Pasqua nel modo migliore. La Pasqua è il passaggio del Signore che passa sanando e beneficando il popolo di Dio e questo sanare …
Read More »Storie di “risurrezione” – Semi di Senape
Elisa Brianni è un’educatrice prima infanzia che ha lavorato per sei anni nelle strutture comunali di Alessandria. Nel periodo del dissesto, nel 2013, i servizi educativi hanno avuto un calo di iscrizioni e, di conseguenza, una buona parte dei precari è stata lasciata a casa. Elisa è tra questi. “Eravamo …
Read More »L’interVista a Silvestro Castellana
La prima domanda a Silvestro Castellana è banale. Quando e dove è cominciata la passione per la recitazione? Lontanissimo. Avevo sei anni perché nel condominio dove abitavo c’era un capitano dell’esercito in pensione che aveva la passione per il teatro, aveva scritto lui un testo e ai bambini del …
Read More »L’oratorio luogo di integrazione (con la famiglia protagonista nell’educazione)
Giovani, educazione, famiglie e oratori. Temi attuali, che affrontiamo con don Valter Rossi, vice parroco del Centro don Bosco e incaricato dell’oratorio. Non solo: don Valter è anche direttore delle due riviste per i ragazzi e i giovani della editrice Elledici: Mondo Erre e Dimensioni nuove. Don Valter, che cos’era …
Read More »L’interVista ad Andrea Antonuccio
Quando ti è nata l’idea e la passione di fare il giornalista? Ho mosso i primi passi nel 2008 nel quotidiano online “CorriereAl” grazie al mio carissimo amico Ettore Grassano, grande giornalista, che mi ha insegnato davvero molte cose. Pensa che, come apprendistato, mi mandò subito a fare la cronaca …
Read More »L’interVista a Marco Caramagna
Caro Marco, che cosa hanno rappresentato per te 50 anni a Voce, di cui 33 al timone di comando? Sono una parte della mia esperienza professionale, da condividere con gli altri 26 anni da capo ufficio stampa della Provincia di Alessandria. Due modi diversi di fare informazione, che mi hanno …
Read More »L’interVista a Rita Rossa
Rita Rossa, quando ha iniziato ad interessarsi di politica? La politica, per ragioni familiari e personali, fa parte della mia vita da sempre: pubblico e privato, nel mio caso, sono perfettamente sovrapponibili. La mia prima campagna elettorale risale al 1975, con mio padre, per le elezioni europee. Di quel periodo …
Read More »