Care lettrici, cari lettori, questo è l’ultimo numero che firmo in qualità di direttore responsabile. Nel momento del commiato, i ricordi si affollano alla mente e nulla è più forte della memoria, soprattutto quando la si vuole fermare o condizionare. I ricordi, però, sono un po’ il sale della vita: …
Read More »Editoriale – Comunicare la verità
La comunicazione fra gli esseri umani è uno degli strumenti che il Creatore ci ha dato per camminare insieme esprimendo le nostre gioie, speranze, tristezze ed angosce perché la nostra è una vita di relazione e non di isolamento. Anche la poesia ci sorregge con “Nessun uomo è un isola” …
Read More »Perché siano una cosa sola – Editoriale
Il 25 maggio 1995 Giovanni Paolo II promulgava l’enciclica Ut unum sint, sottolineando che risuona con sempre maggiore vigore nel cuore dei credenti l’appello all’unità dei cristiani che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha riproposto con appassionato impegno. È un impegno che coinvolge non solo vescovi e sacerdoti ma «tutti …
Read More »Luce di speranza
Chi ha i capelli argentati dal tempo conserva nel cuore il ricordo del presepe fatto di case di sughero, dipinte ad acquerello, con il tetto in cartone, attorniate dal muschio raschiato dai tronchi, con le statuine di fattura artigianale, il cielo blu trapuntato di stelle come sfondo e la stella …
Read More »I doni e il Dono
EDITORIALE – In questi giorni le vie delle nostre città, e non solo, sono animate da persone alla ricerca di regali. Sono doni che ciascuno individua con motivazioni differenti, pensando a chi sono destinati, al loro utilizzo, al significato che possono assumere in chi li riceve, ai sentimenti che possono …
Read More »Il tempo dell’attesa è sempre diverso
EDITORIALE – Ma la meta è la capanna di Betlemme Le luci che si proiettano sul fiume fanno risaltare la spettralità di un’acqua limacciosa e violenta che trascina tutto con sé. La gente e i responsabili della sicurezza osservano il livello dell’acqua che sale in una attesa carica di apprensione …
Read More »Storie personali nuove speranze
EDITORIALE – “Attendere. Infinito del verbo amare”. L’attesa di un figlio che sta per nascere, l’attesa di un figlio che si è perso sedotto dagli abbagliamenti momentanei della vita, l’attesa di un gesto che riunisca le divisioni, l’attesa di uno sguardo che cancelli ogni ombra, l’attesa… Domenica prossima inizia l’Avvento, …
Read More »Riprogettare la città sfatando le utopie
Non si vive di sole rotonde Fra qualche settimana il ponte Meier sul Tanaro troverà il dovuto compi-mento e sarà percorribile nei due sensi. Un ponte è sempre una infrastruttura di comunicazione, di unione, di scambio. Quando si vuole mettere in difficoltà le comunità che abitano rive opposte di un …
Read More »