Editoriale

Editoriali direttore

Ginevra, Jérôme e Giuliana #editoriale

Care lettrici, cari lettori, questa settimana affrontiamo, tra gli altri, alcuni temi non semplici da trattare: disabilità, malattia (in prima pagina, la storia di Ginevra) e sindrome di Down. Ho sempre in mente la vicenda umana di una cugina di mia moglie, Giuliana, affetta proprio dalla trisomia 21. Frequentandola, ho …

Read More »

Lasciarsi abbracciare #editoriale

Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato al padre, nelle sue diverse “declinazioni”. Pensando alla mia vita, mi rendo conto che c’è una persona a cui penso veramente tutti giorni. E quella persona è mio padre, che è andato in Cielo nel 2004. Il giorno della sua …

Read More »

Quaresima e bisogno #editoriale

Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è veramente ricco di storie ed esperienze che toccano il cuore. È impressionante vedere (e, per noi che lavoriamo in redazione, descrivere) con quali modalità il Mistero entra nella realtà e si manifesta, spesso in maniera inaspettata, nella vita di ognuno di …

Read More »

I tanti “sì” delle donne #editoriale

Care lettrici, cari lettori, l’articolo del nostro Vescovo nello scorso numero di Voce, “Nubi oscure all’orizzonte”, ha suscitato reazioni molto positive e ha avuto una visibilità per certi versi inaspettata. Alcuni, a dire il vero, hanno provato ad “appropriarsi” delle parole e dei concetti, cercando di portarli a sostegno delle …

Read More »

Fare bene il giovane – Editoriale

“Ma ecco laggiù un bel tavolo di giovani. Corriamo ad intervistarli. Guadagniamo il loro tavolo. Chi prende la parola? – Vito sa fare molto bene il giovane – Dicci Vito”. Questo dialogo, feroce nei confronti di una certa retorica sui “giovani”, è tratto dal film “Ecce bombo”, diretto e interpretato …

Read More »

Che cos’è l’amore? – Editoriale

“Che cos’è l’amore?”. Forse, mai come in questa epoca, sul tema si dice tutto e il suo contrario. Ci lasciamo trascinare da istinto, vero dominus del nostro tempo, canzoni, romanzetti e infimi personaggi della tv (avete mai visto “Uomini e donne” della De Filippi?). Alla fine, che cosa ne ricaviamo? …

Read More »

Un grazie di cuore #editoriale

Care lettrici, cari lettori, questo è l’ultimo numero che firmo in qualità di direttore responsabile. Nel momento del commiato, i ricordi si affollano alla mente e nulla è più forte della memoria, soprattutto quando la si vuole fermare o condizionare. I ricordi, però, sono un po’ il sale della vita: …

Read More »

Editoriale – Comunicare la verità

La comunicazione fra gli esseri umani è uno degli strumenti che il Creatore ci ha dato per camminare insieme esprimendo le nostre gioie, speranze, tristezze ed angosce perché la nostra è una vita di relazione e non di isolamento. Anche la poesia ci sorregge con “Nessun uomo è un isola” …

Read More »

Perché siano una cosa sola – Editoriale

Il 25 maggio 1995 Giovanni Paolo II promulgava l’enciclica Ut unum sint, sottolineando che risuona con sempre maggiore vigore nel cuore dei credenti l’appello all’unità dei cristiani che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha riproposto con appassionato impegno. È un impegno che coinvolge non solo vescovi e sacerdoti ma «tutti …

Read More »

Luce di speranza

Chi ha i capelli argentati dal tempo conserva nel cuore il ricordo del presepe fatto di case di sughero, dipinte ad acquerello, con il tetto in cartone, attorniate dal muschio raschiato dai tronchi, con le statuine di fattura artigianale, il cielo blu trapuntato di stelle come sfondo e la stella …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.