Care lettrici, cari lettori, il 9 gennaio 1879, “solo” 140 anni fa, nasceva il nostro settimanale. O meglio, nasceva “Verità e Fede”, che diventerà “Voce” diversi anni dopo. Come spiega Ezio Gabutti nel libro che abbiamo pubblicato nel 2009 per i 130 anni del settimanale, gli inizi del primo giornale …
Read More »Gli auguri di Natale ai lettori di Voce del Vescovo Guido
Ai lettori di Voce vorrei augurare un Natale pieno di luce, che ha una radice storica e “astronomica”. Il Natale si colloca nel momento in cui le tenebre stanno cominciando a perdere nei confronti della luce. La luce avanza e le tenebre regrediscono fino alla vittoria della luce. Cristo, luce …
Read More »Il 2018 fra le pagine de La Voce alessandrina
Ogni anno racconta una storia diversa, inaspettata ma sempre sorprendente. Vi invitiamo a ripercorrere con noi il 2018 di Voce, in 18 (appunto!) “scatti” selezionati dalla redazione. A cura di Alessandro Venticinque
Read More »«Umberto Eco? Una suora mi ha detto che si è salvato»
Il Gelindo “dei frati”, rappresentato nel periodo natalizio al teatro San Francesco ininterrottamente dal 1924, e messo in scena dall’associazione San Francesco di Alessandria, quest’anno debutterà il 25 dicembre alle ore 21, per concludersi domenica 13 gennaio con lo spettacolo del pomeriggio (alle ore 15). Con la consueta “Businà” iniziale …
Read More »I tre doni di Natale e il regalo irrinunciabile
Quest’anno ho avuto la fortuna di accompagnare il vescovo in molti dei suoi “auguri di Natale” alla diocesi. In queste tre settimane ha incontrato diverse realtà del nostro territorio. Di questa serie di auguri ho tre cose da raccontarvi. La curiosità del vescovo, sempre fresca e genuina, ha fatto sì …
Read More »Papa Francesco: «Se vogliamo vivere il Natale, dobbiamo essere disposti alle sorprese»
«Se noi vogliamo vivere il Natale, dobbiamo aprire il cuore, essere disposti alle sorprese, cioè a un cambio di vita inaspettato». Lo ha detto il Papa, nella catechesi dedicata alla festività ormai imminente. «Gli alberi, gli addobbi e le luci ovunque ricordano che anche quest’anno sarà festa. La macchina pubblicitaria …
Read More »Vescovo Guido – Una più forte complicità tra istituzioni e cittadini
Eccellenza, in questi giorni lei ha incontrato diverse realtà associative della nostra città… «No, non sono realtà associative. Sono realtà sociali, perché costituiscono il tessuto della nostra società alessandrina, intesa in senso più ampio, direi diocesano». Ci spieghi meglio. «Ho incontrato i dirigenti scolastici, i giuristi cattolici, i sindacati e …
Read More »Un editoriale diverso dal solito… – l’editoriale di Andrea Antonuccio
Alleanza delle Cooperative, File, Fisc e Uspi hanno scrittoun appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “Chiediamo al Presidente un ripensamento urgente del Governo rispetto ai tagli indiscriminati di risorse del Fondo per il Pluralismo e l’innovazione dell’informazione – si legge nella lettera. I tagli sono previsti in un emendamento …
Read More »San Giovanni Paolo II: «Nella Chiesa nessuno è straniero e la Chiesa non è straniera a nessuno»
Messaggio di Papa Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale dell’Emigrazione Carissimi Fratelli e Sorelle! Il fenomeno delle migrazioni […] interpella oggi più che mai, la Comunità Internazionale e i singoli Stati. Questi tendono per lo più ad intervenire mediante l’inasprimento delle leggi sui migranti ed il rafforzamento dei sistemi …
Read More »I dieci punti principali del Decreto Sicurezza e Immigrazione
Il Decreto Sicurezza e Immigrazione riassunto in dieci punti principali fonte: Avvenire del 7 dicembre 2018
Read More »