Italia, Europa, Mondo: alcuni scritti di Aldo Moro La Vita internazionale Discorso ai dirigenti democristiani della provincia di Bari, 31 gennaio 1969 La vita internazionale, che in tanta parte ormai esprime problemi, ansie, tensioni, che sono comprensibili e valutabili non in termini di rapporti tra potenze, ma di rapporti tra …
Read More »Lettera n°59 al nipote Luca
«Mio carissimo Luca, non so chi e quando ti leggerà questa lettera del tuo caro nonnetto. Potrai capire che tu sei stato e resti per lui la cosa più importante della vita. Vedrai quanto sono preziosi i tuoi riccioli, i tuoi occhietti arguti e pieni di memoria, la tua inesauribile …
Read More »Mio nonno Aldo mi ha insegnato la verità
A quarant’anni dalla morte di Aldo Moro, abbiamo intervistato il nipote Luca, figlio di Maria Fida Moro. Al «dilettissimo Luca» lo statista democristiano dedica, nelle sue lettere dalla «prigione del popolo», parole di grande affetto e tenerezza. Mettendo da parte complotti, dietrologie, misteri e chissà che altro, con Luca abbiamo …
Read More »Gli anni di piombo e l’ora della pipì
Non ero ancora nato quando Aldo Moro è stato rapito e poi ucciso. Di quel periodo, ho solo letto sui libri gli avvenimenti, le date e i luoghi, ma grazie alle fotografie ho potuto leggere negli occhi delle persone lo sgomento e l’incredulità. Il nome stesso che i giornalisti diedero …
Read More »Papa Francesco: «Con il diavolo non si dialoga, perché lui ci vince, è più intelligente di noi»
È il monito di papa Francesco nell’omelia della Messa a Santa Marta. Il diavolo «è moribondo» – ha spiegato il Papa, secondo quanto riferisce Vatican news – ma è comunque «uno sconfitto». Non è facile convincercene perché «il diavolo è un seduttore», «sa quali parole dirci», e «a noi piace …
Read More »Nulla finisce veramente – l’Editoriale Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con una intervista a tutto campo del nostro Alessandro Venticinque a Santiago Ortiz, che sabato 5 maggio ha ricevuto l’ordine del diaconato in duomo a Valenza. Abbiamo chiesto a Santiago di raccontarci la sua vita, da Medellín ad Alessandria: vi invitiamo …
Read More »Vocazioni Diocesane – «Servire per essere strumento di Gesù e della Chiesa»
Sabato 5 maggio, nella parrocchia di Santa Maria Maggiore (il Duomo di Valenza), Santiago Ortiz Giraldo ha ricevuto l’ordinazione diaconale. Santiago è un volto molto conosciuto in diocesi, ma non sono molti quelli che conoscono la sua storia personale. Ne abbiamo approfittato per farcela raccontare direttamente da lui, insieme a …
Read More »Nutrimento per la società e specchio del Suo volto
«Da una parte, non smarrite le radici culturali, non lasciate che si deteriorino. La via per averne cura è quella di ritrovarci sempre nuovamente nel Signore Gesù, fino a far nostri i suoi sentimenti di umiltà e tenerezza, di gratuità e compassione. Dall’altra parte, una Chiesa che vive della contemplazione …
Read More »Il Vangelo e la biro – Pace a voi
Afghanistan, Pakistan, Terra Santa, Yemen, Nigeria, Repubblica Centro Africa, Repubblica del Congo, Sud Sudan, Libia, Irak, Mali, Siria, Somalia, Burundi. E’ solo ripetendo questo dolente e incompleto elenco di nazioni ove attualmente si stanno vivendo situazioni di assenza di pace che diventa evidente la denuncia di Papa Francesco di una …
Read More »Vescovo Guido: «La Madonna ci insegna a stare di fronte alla fatica»
Carissime autorità civili e militari, carissimi confratelli del sacerdozio, carissimi religiosi, religiose, fedeli tutti. Grazie della vostra presenza numerosa e affettuosa in questa occasione della processione della Madonna della Salve. È veramente toccante accompagnare l’immagine della Vergine Maria per le strade delle nostra città. Perché è proprio una richiesta con …
Read More »