Afghanistan, Pakistan, Terra Santa, Yemen, Nigeria, Repubblica Centro Africa, Repubblica del Congo, Sud Sudan, Libia, Irak, Mali, Siria, Somalia, Burundi. E’ solo ripetendo questo dolente e incompleto elenco di nazioni ove attualmente si stanno vivendo situazioni di assenza di pace che diventa evidente la denuncia di Papa Francesco di una …
Read More »Vescovo Guido: «La Madonna ci insegna a stare di fronte alla fatica»
Carissime autorità civili e militari, carissimi confratelli del sacerdozio, carissimi religiosi, religiose, fedeli tutti. Grazie della vostra presenza numerosa e affettuosa in questa occasione della processione della Madonna della Salve. È veramente toccante accompagnare l’immagine della Vergine Maria per le strade delle nostra città. Perché è proprio una richiesta con …
Read More »Papa Francesco: «Lasciatevi interrogare da quello che accade. Ascoltate, approfondite, confrontatevi»
«Non stancatevi di cercare con umiltà la verità, a partire dalla frequentazione abituale della Buona Notizia del Vangelo. Sia questa la linea editoriale, a cui legare la vostra integrità: la professione vi reclama tali, tanto alta è la sua dignità. Avrete, allora, luce per il discernimento e parole vere per …
Read More »La Salve, gli 850 anni e i (primi) 50 – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, su questo numero il paginone centrale è dedicato agli 850 anni di Alessandria. E a pagina 11, un’intervista al sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco ci racconta il “suo” compleanno della città. Non solo. Dedichiamo l’apertura in prima pagina, e tutta la seconda, alle parole del nostro …
Read More »Emilio Bonicelli, portavoce del comitato per la beatificazione di Rolando Rivi
«Ringrazio con tutto il cuore il nostro vescovo Massimo Camisasca per la sua presenza e per il «sì» con cui ha risposto a una nostra richiesta. Avevamo infatti domandato che questa chiesa di San Valentino potesse aggiungere come attuale nome anche quello di Santuario. La risposta del vescovo è stata …
Read More »Monsignor Massimo Camisasca: «Al male è necessario contrapporre il bene»
«Bisogna soprattutto rendersi conto di quale significato ha per il popolo cristiano e per tutta la comunità della provincia di Reggio e di Modena. Perché questi eventi così grandi si possono comprendere soltanto nel tempo. E i significati sono, il primo, quello di una vita offerta, offerta a Cristo. Rolando …
Read More »Meris Corghi, figlia del partigiano che ha ucciso Rolando Rivi
«Era mio padre. Io sono Meris, Meris Corghi. E sono onorata di essere qui. Durante un percorso che mi ha trasformato profondamente nell’animo ho sentito che c’era qualcosa che dovevo fare, ma non sapevo cosa. Non sapevo praticamente nulla di questa vicenda, perché io non ero nata all’epoca, e dopo …
Read More »«Pace, pace, ci grida Rolando il nostro piccolo martire»
Fratelli e sorelle è con le lacrime agli occhi che mi accingo a parlare del Beato Rolando Rivi, morto martire per la fede. La commozione sgorga dal mio cuore di vescovo, che piange la morte di questo ragazzo, forte come una quercia per onorare e difendere la sua identità di …
Read More »Il martirio del Beato Rolando Rivi
VITA DEL BEATO Rolando Rivi nasce il 7 gennaio 1931, figlio di contadini cristiani, nella casa del Poggiolo, a San Valentino, nel comune di Castellarano (Reggio Emilia). Il padre si chiama Roberto Rivi e la madre Albertina Canovi. Ragazzo intelligente e vivace, «il più scatenato nei giochi, il più assorto …
Read More »Le parole della cura e uno sguardo attento
Cari amici, vi comunico che sono sopravvissuto all’incontro di venerdì scorso. Ho provato a declinare la cura in quattro parole che iniziano con le lettere che la compongono: Comunicare, Uomo, Responsabilità e Amore. Comunicazione. Come vi ho raccontato molte volte, nella Chiesa parliamo di Comunicazione Sociale perché al centro del …
Read More »