Domenica scorsa il Papa ha incontrato la parrocchia di San Paolo della Croce a Corviale. Un bambino di nome Emanuele ha chiesto a Francesco: «Poco tempo fa è mancato mio papà. Era ateo, ma ha fatto battezzare tutti e quattro i figli. Era un uomo bravo. È in cielo papà?». …
Read More »«Un’irresistibile chiamata del Signore al sacerdozio»
Mercoledì 18 aprile il seminarista Domenico Dell’Omo, in occasione dell’ottavario della Beata Vergine della Salve, ha ricevuto il ministero dell’accolitato nella Cattedrale di Alessandria. Gli abbiamo chiesto come è arrivato a questa tappa così importante della sua vita. «Sono nato a Fagnano Castello, in provincia di Cosenza, il 17 luglio …
Read More »Governo, tocca a Fico
Dopo il nulla di fatto del mandato affidato al presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, lunedì 23 aprile è arrivato il turno del presidente della Camera Roberto Fico. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha convocato affidandogli un incarico esplorativo per verificare, entro giovedì 26, una possibile alleanza tra …
Read More »Meris, Rolando e la Liberazione – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, mi hanno profondamente colpito le parole (le trovate a pagina 8 di Voce) pronunciate domenica 15 aprile da Meris Corghi, durante la Messa di anniversario della morte del beato Rolando Rivi, ucciso nel 1945 proprio dal papà di Meris, il partigiano Giovanni. Lei, dopo 73 anni, …
Read More »Erano circa le quattro del pomeriggio
Venerdì prossimo sarò ospite della Diocesi di Acqui per uno degli incontri di preparazione al Sinodo dei vescovi sui giovani che la Pastorale Giovanile diocesana ha organizzato per i giovani della diocesi. Devo confessarvi che sono un po’ spaventato perché a me tocca il tema della cura. Ho pensato e …
Read More »Papa Francesco: Il profeta prega, guarda Dio, guarda il suo popolo, sente dolore quando il popolo sbaglia, piange
Papa Francesco, nella Messa mattutina a Santa Marta di martedì 17, commentando la lapidazione di Stefano osserva: “Quando il profeta arriva alla verità e tocca il cuore o il cuore si apre o il cuore diventa più pietra e si scatena la rabbia, la persecuzione”. E “così finisce la vita …
Read More »Politica: Casellati esplora
Dopo due giri di consultazioni andati a vuoto per i veti incrociati tra i partiti, il Capo dello Stato ha conferito un “mandato esplorativo” al presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Si tratta di un’opzione che trova ampi riscontri nella prassi costituzionale (è il settimo mandato esplorativo della storia …
Read More »Vescovo Guido: «Vi do una bella notizia chiudiamo il seminario…»
Carissimi lettori, Vi devo dare una bella notizia: chiudiamo il Seminario Interdiocesano di Valmadonna. Lo so che, posta così, la cosa sembra un po’ paradossale, ma partiamo con ordine. Anni fa, a fronte della diminuzione dei seminaristi, i vescovi delle diocesi di Acqui, Alessandria, Asti, Casale Monferrato e Tortona avevano …
Read More »Lo sappiamo che siamo in guerra? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è a dir poco “destabilizzante”, a partire dall’articolo di apertura, una lettera aperta del Vescovo Guido ai lettori, dal titolo a dir poco provocatorio: “Vi do una bella notizia, chiudiamo il seminario”. Una bella notizia? Non solo: vogliamo che il nostro sguardo …
Read More »Il Papa e la Madonna: dieci cose da sapere
Maria Immacolata «Abbiamo bisogno delle tue mani immacolate, per accarezzare con tenerezza, per toccare la carne di Gesù nei fratelli poveri, malati, disprezzati, per rialzare chi è caduto e sostenere chi vacilla». È un passo della preghiera pronunciata un anno fa, l’8 dicembre, in piazza di Spagna. All’omaggio all’Immacolata, appuntamento …
Read More »