«Esprimo la mia tristezza e affido alla misericordia di Dio le persone che hanno perso la vita, associandomi con la preghiera al dolore dei loro parenti. In particolare, accolgo con favore l’atto generoso ed eroico del tenente colonnello Arnaud Beltrame che ha dato la sua vita per proteggere le persone». …
Read More »Vescovo Guido: Pasqua, atto di fede in Dio
Eccellenza, che cos’è la Pasqua? «In ebraico Pasqua significa passaggio, e indica il passaggio del Signore in mezzo al suo popolo, un passaggio di salvezza, di redenzione. Cioè di liberazione. Questo passaggio di Dio diventa un momento di passaggio per il popolo, che si trova ad abbandonare le tristi sicurezze …
Read More »Il Vangelo e la Biro – Bende da slegare
In questi giorni ascolteremo il Vangelo di Giovanni (Gv 20,1-10). L’annuncio di una donna, la corsa dei due apostoli, la conferma che il sepolcro è vuoto, il ritorno a casa con tanti dubbi. E’ interessante osservare come, in questo brano, le bende posate per terra e il sudario piegato siano …
Read More »Per morire e “rinascere” bisogna prima morire
“Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede”. Devo confessarvi che queste parole di San Paolo riecheggiano nella mia testa nei momenti di maggiore “sconforto spirituale”. Credo sia la fatica di molti rendersi conto che non sempre è possibile riuscire a “stare …
Read More »L’amore è un «Tu» che domina – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, un sacerdote a cui sono particolarmente affezionato, don Luigi Giussani, diversi anni fa disse queste parole, a proposito del tempo pasquale: «Adesso c’è la Settimana Santa; se uno il Giovedì Santo, il Venerdì Santo, il Sabato Santo, la Pasqua, in questi quattro giorni va dentro senza …
Read More »Le comunità in cammino
Venerdì 16 marzo migliaia di capi scout dell’Agesci hanno preso i loro zaini e si sono messi in cammino, scarponi ai piedi, percorrendo chilometri e chilometri, macinati fra venerdì e domenica, sui sentieri e sulle strade delle località in cui prestano il loro servizio. Ma facciamo un passo indietro: l’Associazione …
Read More »Papa Francesco: «Guardare Cristo crocifisso è la chiave della nostra salvezza»
“La chiave della nostra salvezza, la chiave della nostra pazienza nel cammino della vita, la chiave per superare i nostri deserti: guardare il crocifisso. Guardare Cristo crocifisso”. È questa l’indicazione fornita martedì scorso da papa Francesco nell’omelia della Messa celebrata a Casa Santa Marta. Il Papa ha iniziato la sua …
Read More »Il Tribunale diocesano: frutto del Giubileo della Misericordia
Nella conferenza stampa di martedì 20 marzo, tenutasi nei locali della Curia in via Vescovado 1 ad Alessandria, è stato presentato il Tribunale ecclesiastico della diocesi di Alessandria, con competenza sulle cause di nullità matrimoniale. È questo uno dei frutti del Giubileo straordinario della Misericordia, voluto da papa Francesco e …
Read More »Un passo indietro per poter andare avanti
“Del resto non è la Chiesa dei ruoli che Lei ci ha insegnato ad amare e a vivere, ma quella del servizio, stile che da sempre ho cercato di vivere. Padre Santo, La ringrazio se vorrà accogliere questo mio ‘farmi in disparte’ perché la Chiesa e il suo cammino possano …
Read More »Realtà, perdono e anestesia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
«Mi chiamo Blessing Okoedion e sono nigeriana. Quattro anni fa sono arrivata in Italia coinvolta con inganno nella tratta degli esseri umani. Un’esperienza drammatica, di totale annullamento delle mia dignità. Ma con la fede in un “Dio che non dorme” ho trovato il coraggio di denunciare e di uscire da …
Read More »