Ho ancora negli occhi i tempi da animatore in oratorio, dai salesiani del Cristo. Un oratorio che era anche un laboratorio di umanità e fede, nel quale potevamo sperimentare grazie allo spazio che avevamo per poter inventare, provare e spesso sbagliare insieme a sacerdoti e laici. Tra i tanti esperimenti …
Read More »La Deneuve o Madre Michel? Scegliete voi! – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, come ho già scritto una volta in questo spazio ho una parente, Giuliana (parente acquisita, ma non per questo meno amata), che da non molto tempo è ospite dell’Istituto Divina Provvidenza di Alessandria: la “Michel”, come è nota a tutti gli alessandrini. Andando a trovare Giuliana, …
Read More »Discorso del Santo Padre Francesco – La maggior parte dei migranti vorrebbe restare nella propria terra.
Eccellenze, Signore e Signori, è una bella consuetudine questo incontro che, custodendo ancora viva nel cuore la gioia che promana dal Natale, mi dà l’occasione di formularvi personalmente gli auguri per l’anno da poco iniziato e di manifestare la mia vicinanza e il mio affetto ai popoli che rappresentate.[…] A …
Read More »Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Appena concluso il Tempo di Natale, la Giornata Mondiale dei Migranti che celebreremo domenica può essere una grande occasione per assimilare l’insegnamento del libro del Levitico: «Il forestiero dimorante fra voi lo tratterete come colui che è nato fra voi; tu l’amerai come te stesso perché anche voi siete stati …
Read More »Intervista a don Flavio Luciano dopo la 48esima settimana sociale – Il 2018 della Pastorale sociale regionale.
Alla luce dalla 48a settimana sociale dei cattolici, svoltasi a Cagliari nell’ottobre scorso, don Flavio Luciano, responsabile della commissione regionale per la pastorale Sociale e del Lavoro, traccia l’attività per il nuovo anno. Davanti all’urgenza di un nuovo percorso che metta al centro la creatività umana per una migliore transizione …
Read More »Dal 14 gennaio su Tv 2000 “Italiani anche noi”.
“Abbiamo voluto raccontare un’altra Italia, un’Italia che si mette in gioco”. Con queste parole Eraldo Affinati, insegnante e scrittore, ha presentato, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana, il programma “Italiani anche noi”, che a partire da domenica prossima, 14 gennaio, alle 19.39 su Tv2000 racconta l’Italia dell’accoglienza: un viaggio …
Read More »Il Vescovo ai Cresimati: «Vi auguro di essere felici».
Cresime in Cattedrale: dodici adulti hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione. «Carissimi cresimati, vi auguro con il cuore di non mettere un timbrino questa sera. Abbiate il coraggio di lasciarvi provocare dall’azione della Grazia di Dio, di lasciare che lo Spirito vi guidi, prenda possesso di voi, vi dia occhi …
Read More »Parliamo, scriviamo e camminiamo insieme! #granellodisenape
Il nostro 2018 inizia con entusiasmo e fiducia per questa nuova avventura. Un percorso difficile del quale parliamo già da qualche numero, ma che dalla settimana scorsa è diventato molto più concreto: Radio Voce Spazio e La Voce Alessandrina hanno iniziato a lavorare con un un’unica redazione per condividere stile, …
Read More »Una nuova immaginazione sociale – l’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, mi ha colpito molto quello che papa Francesco ha detto nella sua omelia alla Messa di Natale del 24 dicembre, nella Basilica di San Pietro: “La fede di questa notte ci porta a riconoscere Dio presente in tutte le situazioni in cui lo crediamo assente e …
Read More »Con il “nostro” settimanale possiamo cambiare il mondo! #granellodisenape
Carissimi, ho un sacco di cose da raccontarvi! Il prossimo anno sarà un anno davvero particolare, cambieranno tante cose, partiranno nuovi progetti di comunicazione sociale, cercheremo di entrare ancora più a fondo nella vita delle comunità parrocchiali attraverso la visita pastorale del vescovo e nella vita della città provando a …
Read More »