Guerra in Ucraina Il 4 aprile, un team di Medici senza frontiere ha visitato Mykolaiv per incontrare le autorità sanitarie locali e regionali. Alle 15.30 circa, mentre i quattro operatori stavano entrando nell’ospedale oncologico della città, che dall’inizio della guerra sta curando i feriti, l’area intorno all’ospedale è stata attaccata. …
Read More »«Questi crimini saranno puniti, per il momento piangiamo con le vittime»
Cattolici in Ucraina «Conosco le città di Bucha, Irpin, Gostomel, Vorzel’, come tutte le città attorno a Kiev che erano molto agevoli, belle, tranquille. Conosco anche tanta gente che abitava lì, che erano felici e vivevano sereni in queste città. Questo ultimo mese è tutto cambiato e questo conflitto mi …
Read More »«Filmati orribili, ma noi dobbiamo servire la vita»
Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk «Oggi vediamo dei filmati orribili. Immagini terribili di tutto ciò che l’occupante ha lasciato sul suolo ucraino. Vediamo fosse comuni di persone che sono state colpite alla nuca. Vediamo città e villaggi distrutti. Vediamo destini umani mutilati. Ecco perché dobbiamo metterci al lavoro e combattere». Lo …
Read More »L’orrore di bucha
Le immagini e le testimonianze del dramma della guerra Le parole del Papa «Le recenti notizie sulla guerra in Ucraina, anziché portare sollievo e speranza, attestano invece nuove atrocità, come il massacro di Bucha: crudeltà sempre più orrende, compiute anche contro civili, donne e bambini inermi. Sono vittime il cui …
Read More »Volti dei Vangeli: il Papa guarda la fede negli occhi
Domenica 17 aprile su Raiuno in prima serata Si chiama “Volti dei Vangeli” il programma realizzato dal Dicastero per la Comunicazione con Rai Cultura, in collaborazione con la Biblioteca Apostolica Vaticana e i Musei Vaticani, che andrà in onda come serata-evento su Raiuno in prima serata il 17 aprile, domenica …
Read More »La bellezza, il respiro e l’orrore
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questa settimana vi proponiamo su Voce molti contenuti, diversi tra loro ma accomunati da un unico filo conduttore: la fede. Iniziamo subito con l’intervista ad Andrea Tornielli e Lucio Brunelli, autori del nuovo programma “Volti dei Vangeli“: una serata-evento con papa Francesco, …
Read More »Toni Capuozzo: «In guerra non vince nessuno»
Intervista esclusiva a Toni Capuozzo, storico inviato di guerra Capuozzo, il suo ultimo libro “Balcania” (edito da Biblioteca dell’Immagine) è stato pubblicato il 17 marzo, sette giorni prima dell’invasione russa in Ucraina. Mi ha colpito il sottotitolo “L’ultima guerra europea”, a leggerlo oggi sembrerebbe anacronistico. «Se dovessi darti una risposta …
Read More »C’è ancora qualcuno da seguire
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista a don Gianni Toriggia, parroco della Cattedrale e Vicario generale, sulla processione in onore della Madonna della Salve, che quest’anno si farà per le vie della città. Dalle parole di don Gianni emerge la sua limpida devozione …
Read More »La Salve in processione per le vie della città
Madonna della Salve 2022 Domenica 8 maggio alle ore 16 ritornerà finalmente la processione in onore della Madonna della Salve, Clementissima Patrona della diocesi di Alessandria. Era dal 2019 che le vie della nostra città non venivano “visitate” dalla Protettrice celeste, a cui tanti alessandrini affidano le loro preoccupazioni, e …
Read More »Cinque Aree pastorali per una Chiesa vicina alle persone
Alla scoperta del nuovo assetto della nostra Diocesi «Ho voluto costituire cinque aree per avere uno sguardo più ampio sulla vita della nostra Diocesi, e per lavorare in modo più puntuale sulle attività pastorali» Monsignor Guido Gallese Vita affettiva Leonardo Macrobio, insegnante di religione alle scuole superiori, è il responsabile …
Read More »