Alla scoperta della festa istituita nel 2000 da San Giovanni Paolo II La storia e il culto Impariamo a chiedere al Signore la Sua Misericordia La prima forma del culto della Divina Misericordia si esprime nella venerazione dell’Immagine di Gesù Misericordioso. Gesù chiede la venerazione pubblica di questa Immagine nelle …
Read More »«Tommaso non è l’unico che fa fatica a credere, rappresenta un po’ tutti noi»
papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, Domenica della Divina Misericordia, il Vangelo ci racconta due apparizioni di Gesù risorto ai discepoli e in particolare a Tommaso, l’“Apostolo incredulo” (cfr Gv 20,24-29). Tommaso, in realtà, non è l’unico che fa fatica a credere, anzi rappresenta un po’ tutti noi. …
Read More »«Sono più i martiri di oggi che quelli dei primi secoli»
papa Francesco «Oggi ricordiamo tutti i martiri che hanno accompagnato la vita della Chiesa. Sono più numerosi nel nostro tempo che nei primi secoli». Lo ha sottolineato papa Francesco durante la catechesi dell’udienza di mercoledì 19 aprile, in piazza San Pietro e dedicata alla «schiera dei martiri, uomini e donne …
Read More »«Elisa ha perso la sua battaglia. Ma sappiamo che è in Paradiso»
Elisa Cerato, 24enne catechista di Valenza, è tornata alla Casa del Padre «Elisa era un angelo: è stata una nostra brava animatrice, ma anche catechista e voce del coro. Non è facile parlarne, dobbiamo ancora metabolizzare questo dolore…». La voce rotta dall’emozione è quella di don Santiago Ortiz, parroco di …
Read More »Quella spada che trafigge il nostro cuore
Editoriale Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con una intervista che prende spunto dalla tragica scomparsa di Elisa, una ragazza di 24 anni morta nella notte tra lunedì e martedì scorso, e molto conosciuta in parrocchia (al Sacro Cuore di Valenza) per il suo impegno come catechista. Abbiamo chiesto …
Read More »«Non si annuncia il Vangelo da fermi, come leoni da tastiera o con il copia-e-incolla»
Papa Francesco «Non c’è annuncio senza movimento, senza uscita, senza iniziativa». A ribadirlo è stato papa Francesco nell’udienza di mercoledì 12 aprile, pronunciata in piazza San Pietro e dedicata allo zelo apostolico secondo San Paolo. «Non si annuncia il Vangelo da fermi, chiusi in un ufficio, alla scrivania o al …
Read More »La misericordia non aggiusta. Ma ricrea
Editoriale Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con il messaggio di Pasqua Urbi et orbi di papa Francesco. A pagina 5 e 11 troverete le omelie della Veglia, rispettivamente del nostro Vescovo e del Santo Padre. Vorrei anche segnalarvi, a pagina 2, l’omelia del Papa del 19 aprile 2020, Domenica …
Read More »Sì, ne siamo certi: Cristo è davvero risorto
Messaggio Urbi et orbi del Santo Padre Francesco, Pasqua 2023 Cari fratelli e sorelle, Cristo è risorto! Oggi proclamiamo che Lui, il Signore della nostra vita, è «la risurrezione e la vita» del mondo (cfr Gv 11,25). È Pasqua, che significa “passaggio”, perché in Gesù si è compiuto il passaggio …
Read More »«Guardate il guardaroba dell’anima e fate pulizia»
Papa Francesco Queste le parole di papa Francesco nell’udienza di mercoledì 5 aprile. «Questo serve: tornare al cuore, all’essenziale, a una vita semplice, spoglia di tante cose inutili, che sono surrogati di speranza. Oggi, quando tutto è complesso e si rischia di perdere il filo, abbiamo bisogno di semplicità, di …
Read More »La confessione in 10 frasi: parola di Francesco
Tratte dal libro “Il nome di Dio è misericordia” Ai confessori mi sento di dire: parlate, ascoltate con pazienza, dite anzitutto alle persone che Dio vuole loro bene. E se il confessore non può assolvere, che spieghi il perché ma dia comunque una benedizione, anche senza assoluzione sacramentale. L’amore di …
Read More »