Le voci del teatro Regista, drammaturgo, autore, direttore della scuola del Teatro Stabile di Torino e dal 2004 docente di Istituzioni di Regia alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Milano. Lui è Gabriele Vacis, che noi alessandrini abbiamo conosciuto più da vicino quando è stato direttore artistico …
Read More »«Siamo stati paragonati a bar e ristoranti, ma il confronto è sbagliato»
Le voci dello sport Piscine e palestre chiuse. Abbiamo intervistato Andrea Petris, presidente dell’associazione che segue l’attività agonistica di nuoto al Pianeta Sport, in via Moccagatta ad Alessandria. Andrea, da lunedì siete fermi con tutte le attività? «Sì, abbiamo chiuso tutto, piscine, sale attrezzi e sale fitness. Secondo il decreto …
Read More »«Se sapeste quanta gente lavora per fare uno spettacolo…»
Le voci del cinema Su 350 mila spettatori in 3 mila spettacoli monitorati tra lirica, prosa, danza e concerti, nel periodo che va dalla riapertura del 15 giugno a inizio ottobre si registra un solo caso di contagio per Covid-19. Eppure, dal governo è arrivata la chiusura totale. Ne parliamo …
Read More »«C’è paura di chiudere, ma anche di continuare così per mesi»
Le voci dei ristoratori Il nuovo Dpcm tocca anche le attività che non svolgono servizio alla sera. Incertezza, paura e tanti interrogativi. È questo il quadro che ci racconta Stefano Melotti, 42 anni, che con la moglie Maria gestisce il bar e tavola calda “Pausa Caffé”, in via dei Guasco …
Read More »«Bloccare la ristorazione vuol dire fermare l’agroalimentare»
Le voci dei ristoratori «Il virus ha evidenziato la incapacità della politica italiana nel gestire i problemi». A parlare così è Giuseppe Giordano, che dal 1994 conduce il “Piedigrotta 2 Express”, la pizzeria sotto i portici di piazza Garibaldi ad Alessandria e, dal 19 giugno, “Il Pizz’ino” in via Ferrara …
Read More »Un cammino comune che chiama a raccolta il mondo
Affrontiamo con il nostro Vescovo la nuova Enciclica di papa Francesco Eccellenza, vorremmo cominciare ad affrontare con lei alcuni punti della “Fratelli tutti”, la nuova enciclica di papa Francesco, per aiutarci nel lavoro di lettura e di piena comprensione del testo. Nel primo capitolo, intitolato “Le ombre di un mondo …
Read More »Ma voi questo Papa lo amate?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, l’intervista che apre questo numero (e che vi consiglio caldamente di leggere) è al nostro vescovo. Il tema è impegnativo: “Fratelli tutti”, la nuova Enciclica di papa Francesco che ha suscitato reazioni contrastanti tra le due “fazioni” che oggi dominano la scena …
Read More »Lasciarsi fare da Cristo che accade
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista doppia a Stefano e Matteo, due ragazzi che hanno iniziato la strada vocazionale domenicana. Li abbiamo raggiunti via email e loro hanno risposto con grande sincerità alle nostre domande. Le parole che leggerete sono un soffio di aria …
Read More »Due vocazioni, un solo carisma
Intervista a fra Cristoforo Maria e fra Matteo Giovanni Maria Da qualche settimana si chiamano fra Cristoforo Maria e fra Matteo Giovanni Maria. Sono i due giovani alessandrini che lo scorso 19 settembre hanno svolto il Rito della Vestizione, iniziando così il percorso di noviziato nell’Ordine Domenicano nella Basilica e …
Read More »Santa Montagna, proposta di vita cristiana
Intervista a padre Lorenzo Maria Tarletti «Questa è davvero un’opportunità per tutti». Così padre Lorenzo Maria Tarletti, parroco a Spinetta Marengo, Castelceriolo e Litta Parodi, inizia a raccontarci la nascita della nuova associazione laicale “Santa Montagna”. Un gruppo di 35 laici che, con l’ausilio del Vescovo Guido, domenica 4 ottobre …
Read More »