Il coraggio di fare il proprio lavoro per rompere quel muro di silenzio e omertà Paolo, Sandro e don Pino: i volti di chi non abbassa la testa per dare un futuro migliore al nostro Paese Avevo 16 anni quando ho conosciuto la storia di Peppino Impastato (in foto qui …
Read More »«Noi da soli non possiamo capire il peccato»
Papa Francesco «Noi da soli non possiamo capire il peccato: è una grazia che dobbiamo chiedere: “Signore, che io capisca il male che ho fatto e che posso fare”. Questo è un dono molto grande; e dall’aver capito questo viene il pianto del pentimento». Lo ha detto il Papa durante …
Read More »Dal Festival si alza una richiesta d’aiuto alla Chiesa
Il #Granellodisenape di Enzo Governale Ritroviamo il coraggio di parlare con semplicità e di vivere ciò che predichiamo Fiorello, Benigni e Achille Lauro. Quante parole in queste settimane, quanti schieramenti, quante persone offese e indignate. Oggi proviamo a farci una domanda rivoluzionaria: perché? Provo a rispondere per come sono capace, …
Read More »Ci siamo giocati la credibilità
Dopo la “performance” di Achille Lauro al Festival di Sanremo «Finché nella Chiesa non avremo il coraggio di guardare la realtà e di confrontarci con il Vangelo, il mondo non potrà venire a noi» Eccellenza, l’identità di genere sembra messa in discussione in questo periodo. Che sta succedendo? «Oggi il …
Read More »Il bacio in tv, la dottrina e la speranza
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, per il paginone di questo numero (dedicato alla Festa degli Innamorati) ho ripreso in mano l’Amoris Laetitia di papa Francesco. Ho trovato una capacità di realismo sul “mondo” e sulla situazione della nostra Chiesa che mi ha profondamente colpito. Vi segnalo alcuni …
Read More »Capitolo secondo: La realtà e le sfide delle famiglie
Papa Francesco Dall’esortazione apostolica “Amoris laetitia” La situazione attuale della famiglia […] 35. Come cristiani non possiamo rinunciare a proporre il matrimonio allo scopo di non contraddire la sensibilità attuale, per essere alla moda, o per sentimenti di inferiorità di fronte al degrado morale e umano. Staremmo privando il mondo …
Read More »Come vivere l’amore oggi
Verso la Festa degli Innamorati «Il matrimonio cristiano è la risposta a una chiamata» Nell’ufficio della pastorale familiare Luisa Panzera si occupa con il marito Gianni dell’accompagnamento delle giovani coppie al sacramento del matrimonio cristiano. Luisa, qual è la più grande “difficoltà” che vedi nelle coppie di fidanzati che si …
Read More »L’amor che move il sole e l’altre stelle
Un pomeriggio per tutti Il tema della Festa degli Innamorati è il valore del matrimonio cristiano oggi, questione urgente e che più volte siamo stati chiamati a trattare a livello locale e regionale nella nostra opera pastorale, soprattutto all’indomani dell’esortazione pastorale Amoris Laetitia del 2016 di papa Francesco. L’edizione 2020, …
Read More »Perché mangiare insieme (e come tornare a farlo)
L’approfondimento Uno dei momenti di aggregazione più bella per chi vive in una comunità come il collegio, lo abbiamo detto, è il momento del pasto. Ma come viverlo “al massimo””? Abbiamo chiesto a Davide Porporato, docente di Etnologia presso l’Università del Piemonte Orientale, perché è importante riscoprire la convivialità e …
Read More »«Sono le persone a farmi sentire a casa»: il segreto del Collegio sta nelle relazioni
L’intervista ai protagonisti Dopo aver capito perché e con che spirito si è deciso di aprire questo collegio agli studenti universitari, sono passata a verificare di persona come si fa concretamente a vivere queste mura non come un dormitorio ma in modo “diverso”. Carlotta, come si fa a far sentire …
Read More »