I due punti di vista
Read More »Quel benedetto libro…
Facciamo il punto Dedichiamo il paginone centrale al tema del celibato sacerdotale, cercando di fare chiarezza anche sul “caso” del libro del cardinal Sarah, pubblicato mercoledì in Francia con la firma di Benedetto XVI. Già lunedì “Le Figaro”, autorevole quotidiano francese, aveva pubblicato una parte del saggio attribuito a Ratzinger …
Read More »L’uscita di un libro scatena i “dietrologi paravaticanisti”: è tutto un complotto?
Dopo il “caso” del cardinal Robert Sarah «Benedetto XVI non aveva approvato alcun progetto per un libro a doppia firma, né aveva visto e autorizzato la copertina» mons. Georg Gänswein segretario privato di Benedetto XVI «Dichiaro solennemente che Benedetto XVI sapeva che il nostro progetto avrebbe preso …
Read More »«San Paolo era agli arresti domiciliari»
Papa Francesco Lo ha detto nell’udienza di mercoledì il Papa: «A Roma Paolo incontra anzitutto i suoi fratelli in Cristo, poi gli viene concesso di abitare per conto proprio sotto “custodia militaris”, cioè con un soldato che gli fa da guardia». Il Pontefice prosegue: «Era ai domiciliari. Malgrado la sua …
Read More »Ci manca una educazione all’amore
Intervista a monsignor Guido Gallese «Veniamo da un periodo di formazione nei seminari in cui l’accento spirituale era sulla paura del danno di un amore umano» Eccellenza, domanda secca: celibato sì, celibato no? «Intanto dovremmo fare chiarezza su che cosa intendiamo per “celibato”. Parto da una frase di monsignor Luigi …
Read More »La fede è semplice, la tifoseria è diabolica
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, l’intervista al nostro vescovo e il paginone di Voce hanno un filo conduttore: il celibato sacerdotale. Se ne parla tanto, in questi giorni, anche per via della “querelle” relativa al libro a doppia firma Sarah-Ratzinger, appena uscito in Francia (ve lo raccontiamo …
Read More »“La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica”
Estratti dal Messaggio del Papa per la 53a Giornata mondiale della pace
Read More »Le voci sulla tensione in Medio Oriente
Cardinal Louis Raphael Sako | «Gli iracheni sono sotto shock per quanto accaduto nell’ultima settimana. Essi temono che l’Iraq diventi un campo di battaglia, piuttosto che un Paese sovrano, capace di proteggere i suoi cittadini e la sua ricchezza. Imploriamo il Dio Onnipotente di concedere all’Iraq e alla regione quella vita …
Read More »Venti di pace Venti di guerra
Cosa succede in Medio Oriente Il 2020 si è aperto tra missili e tensioni internazionali. Usa e Iran si colpiscono, tra raid e dichiarazioni al veleno, e il mondo resta a guardare con la paura di un possibile conflitto mondiale. Ma partiamo dalla goccia che ha fatto traboccare il vaso. …
Read More »«Domandate quando siete stati battezzati»
Papa Francesco Nella prima udienza generale del 2020, quella di mercoledì 8 gennaio, Papa Francesco ha ricordato che «domenica prossima celebreremo la festa del Battesimo del Signore». «Riscoprite la grazia che proviene dal sacramento e sappiatela tradurre negli impegni quotidiani di vita» l’invito del Pontefice ai settemila presenti in Aula …
Read More »