Il 31 ottobre scorso è stato chiesto, a noi cristiani credenti, di accendere una candela accanto all’immagine del Santo a noi più caro e deporla, nella notte, sul davanzale della finestra, o anche in casa, come testimonianza della Luce di Gesù Cristo, nostro Salvatore e Signore della Vita, contro le …
Read More »La testa e la pancia – Metti l’Alessandria a cena…
Quanto ha brontolato la pancia del vero tifoso grigio sabato sera! Tutto contento di avere organizzato una bella cenetta attorno al focolare con un po’ di parentado (ovviamente calciofilo), nell’intervallo tra i due tempi non ho potuto fare a meno di cogliere la delusione negli occhi e nei commenti dei …
Read More »A un’ora da qui – La Saison Culturelle
Questa volta ci troviamo ad Aosta, più precisamente al centrale teatro Splendor. Inizia la Saison Culturelle 2018/19, tanti appuntamenti che arricchiranno la città di Aosta e tutti coloro vorranno seguire questa interessantissima ed eclettica stagione culturale . Musica, ballo, teatro più quattro rassegne, sostenute dalla regione Valle d’Aosta, che riguardano …
Read More »Il punto di vista – Sorridere alla vita
Sono trascorsi tre anni da quando scrissi per Voce un articolo per ricordare l’importante compleanno dell’amica Teresa, a tutti nota come Teresina. Ero ad Ascoli Piceno e avevo parlato al telefono con la sua cara figlia Luigina, apprezzata poetessa che ha ricevuto vari premi e riconoscimenti. Il 24 ottobre, sono …
Read More »Favor debitoris – Famiglie come scarti umani
Già mesi fa, a fronte del documento emesso nel marzo 2018 da Bankitalia ci eravamo chiesti: perché solo per le banche una tutela ragionevole? Perché la soluzione che potrebbe salvare il valore degli immobili delle banche non deve valere per le famiglie? Perché alle famiglie deve essere imposto l’olio di …
Read More »La pediatra risponde – Influenza, parte 3a
Le manifestazioni dell’influenza di tipo A e di tipo B sono molto simili, a volte addirittura si hanno forme asintomatiche. Nei bambini più piccoli le manifestazioni sono spesso simili a quelle di altri virus respiratori, nelle quali predominano i segni e i sintomi a carico di uno o dell’altro dei …
Read More »Il contrappello – Appello di gusto per sfatare i miti alimentari
Questa settimana su Avvenire ho lanciato un “appello di gusto” allo Stato affinché crei un osservatorio permanente sulla nutrizione per contrastare la diffusa disinformazione in merito a diete e nutrizione. I giornali, i mezzi di comunicazione e i social divulgano notizie spesso in contrasto fra loro, spiazzando le persone che …
Read More »La Recensione – Spiritualità e Bibbia
Si diffonde «un vago misticismo religioso», disse nel 2005 il cardinale decano Joseph Ratzinger il giorno prima di essere eletto Papa. Spesso anche i cattolici vanno alla ricerca di afflati orientali, ignorando quanto profonda sia la ricerca spirituale del cristianesimo. Forte della sua competenza di biblista, il cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente …
Read More »La testa e la pancia – Campionato indecifrabile
Che momento incredibile quello che sta vivendo la Terza Serie del calcio nostrano, tra ricorsi, partite da recuperare e istanze di sospensive che minacciano l’intero svolgimento della stagione. L’Alessandria, in un contesto del genere, se la cava ancora abbastanza bene avendo perso una sola partita (quella in trasferta contro la …
Read More »Il Vangelo e la biro – La dignità dei poveri
“I poveri li avete sempre con voi” è una frase di Gesù che troviamo nel Vangelo legata all’episodio conosciuto come l’unzione di Betania. In questo mese di novembre la Chiesa celebrerà la 2a Giornata Mondiale dei Poveri. Quest’anno però c’è una novità di rilievo per gli italiani. Un ministro del …
Read More »