Rubriche

Alessandria Racconta – Varena “guaritrice”

Prima dell’arrivo dei romani, avvenuto intorno al II secolo a.c., Villa del Foro fu un importante centro celto-ligure. Vennero così tramandati antichi culti pagani che il cristianesimo cercò in qualche modo di assorbire. Risale infatti a quel periodo l’uso come altare di una particolare pietra situata al di fuori dell’abitato …

Read More »

La Pediatra risponde – Mal di viaggio

Dottoressa, viaggeremo sia in auto che in aereo. Cosa consiglia? È abbastanza frequente che i bambini soffrano, quando viaggiano specie in auto e in nave, meno in aereo, di disturbi legati alla cinetosi: nausea, senso di vomito, vertigine, pallore e sudorazione fredda. Questi sintomi sono dovuti alle sollecitazioni che il …

Read More »

La Recensione – Le serie tv nel mondo di oggi

Che cosa c’entrano le fiction con le analisi sociologiche? Niente, si direbbe di primo acchito. La lettura di La geopolitica delle serie tv (Armando Editore, pp 143, euro 15) induce però a cambiare risposta. Il politologo francese Dominique Moïsi riflette sul fatto che per molti le serie televisive sono spesso …

Read More »

Cucina responsabile – Grigliata? Buona e sicura

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta lancia una guida per grigliate e pic-nic sicuri. Perché le intossicazioni alimentari aumentano nel periodo estivo, anche per il maggior numero di pasti consumati all’aperto. I pericoli che possono rovinare la grigliata sono di natura chimica, microbiologica e fisica: con questi …

Read More »

Economia e Finanza – Decreto dignità

Il decreto dignità, licenziato dal consiglio dei ministri, ha l’obbiettivo di limitare l’utilizzo dei contratti di lavoro a tempo determinato, favorendo i rapporti a tempo indeterminato. Si cerca, nei fatti, di riservare la contrattazione a termine ai casi di reale necessità da parte del datore di lavoro. A questo scopo, …

Read More »

In Salute – “Smac” contro il fumo

Un programma avanzato per prevenire e diagnosticare tempestivamente importanti patologie polmonari e cardiovascolari legate al fumo. Partirà a settembre “Smac” (Smokers health multiple actions), l’innovativo screening dell’Istituto Humanitas di Rozzano (Mi) rivolto ai forti fumatori o ex fumatori con età superiore ai 55 anni che hanno consumato un pacchetto di …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.