Patty Pravo, quando si presentò travestita da bambola a San Remo, non avrebbe mai immaginato che quarant’anni dopo sarebbe stato del tutto normale possedere una bambola che riproduce le fattezze della piccola proprietaria. L’ultima tendenza è, appunto, un “clone”, che quasi ammicca al narcisismo. Ad aver lanciato, per prima, le …
Read More »Alessandria racconta – La statuetta di Gagliaudo
Sulla facciata del nostro duomo, all’angolo di via Parma, è posta una statuetta, alquanto abrasa, che secondo la tradizione popolare raffigurerebbe il mitico Gagliaudo Aulari, con la seguente iscrizione: «gagliaudo aulario / de patria b. m. statuam / templo m. vix fundato / anno mclxxv e. p. d. erectam / …
Read More »La Pediatra risponde – La dieta per allattare
Dottoressa, tra poco avrò un bambino. So che il latte materno è importante: lei che cosa ne pensa? (Seconda parte) Sono da escludere invece rigorosamente carne e pesce che provengono da allevamento o da fiumi particolarmente inquinati. Queste contaminanti possono accumularsi nel latte materno e passare nel latte. Non esagerare …
Read More »La Recensione – Pensare il populismo
A ogni tornata elettorale sembra che i partiti comunemente connotati come populisti ottengano suffragi crescenti in tutto il continente. Lo storico francese Pierre Rosanvallon riflette su questo in un brevissimo ma denso saggio, pubblicato in lingua originale nel 2011, da pochi mesi tradotto da Castelvecchi, in cui riflette con l’acribia …
Read More »Il Contrappello – La civiltà contadina è ancora viva
Nel mio articolo su Avvenire di mercoledì ho ricordato la scomparsa di Ermanno Olmi che viveva sugli Altipiani di Asiago, vicino al mio amico Gianni Rigoni Stern, che oggi dedica la sua vita ad aiutare la popolazione di Srebrenica. Queste due personalità mi hanno portato a pensare che la civiltà …
Read More »Favor Debitoris – Bankitalia esclude le famiglie
Nel documento per la consultazione del marzo 2018 Bankitalia scrive: “Con riferimento agli immobili acquisiti da banche o gruppi bancari a tutela delle proprie ragioni di credito, si eliminano […] l’obbligo di pronto smobilizzo previsto dall’attuale normativa […] viene chiesto di definire un programma di rientro […] da realizzarsi in …
Read More »La Pediatra risponde – La dieta per allattare
Dottoressa, che cosa deve mangiare una mamma che allatta? Abbiamo detto in precedenza che il latte materno rappresenta per il neonato l’alimento ideale in quanto è composto da minerali, vitamine, proteine, grassi e zuccheri. Inoltre, permette l’adeguata difesa contro le infezioni più comuni. La qualità e la quantità di latte …
Read More »Cento anni fa (o quasi) – Cattolici all’opera!
Anche L’Ordine n° 4 del 1/2/1929 dedica molto spazio alla politica con “L’organizzazione del Partito Popolare – Iniziata in Piemonte” e qui evidenzia come per acclamazione sia stato eletto il Comitato Regionale nelle persone dei sigg. Bertone avv. G. B. – Bricarelli comm: Giacinto – Buffa ing. Alberto – Garelli …
Read More »La Recensione – Cose nuove e cose antiche
Prima di assumere uffici diocesani (vicario episcopale per la cultura e canonico teologo del Capitolo metropolitano) ed episcopali (ausiliare del capoluogo lombardo prima e cardinale arcivescovo di Bologna poi), il sacerdote Giacomo Biffi esercitò per tre lustri l’ufficio di parroco in due comunità, prima ai Santi Martiri Anauniani di Legnano (1960-1969) e …
Read More »Favor Debitoris – Gli orientamenti della legge
Dopo gli articoli precedenti ho avuto richieste di informazioni, non tanto da famiglie soggette ad esecuzioni immobiliari, purtroppo in queste famiglie prevale lo scoraggiamento, la rassegnazione, quando non addirittura la frantumazione (con reciproche attribuzioni di colpa per ciò che sta avvenendo). Ho ricevuto, invece, richieste di informazioni specifiche e di …
Read More »