Rubriche

Dalla carta ingiallita – Liberazione al 28

La settimana scorsa si è festeggiata la Liberazione d’Italia e così la fine del secondo conflitto mondiale. Per Alessandria la liberazione arrivò solamente il 28 Aprile. L’armistizio con il colonnello Becker alla guida dell’esercito germanico in Alessandria venne firmato nella sala capitolare della nostra cattedrale. L’esercito si era ritirato e …

Read More »

Il punto di Vista – «Futile» è vergognoso

Alle ore 2.30 di sabato 28 aprile il piccolo bimbo inglese Alfie Evans, colpito da una grave patologia neurologica, muore quattro giorni dopo lo stop alla ventilazione artificiale, perché i medici dell’Alder Hey Children’s Hospital di Liverpool, dove il bimbo era ricoverato dal 9 maggio 2016, ritengono che non possa …

Read More »

La Pediatra risponde – Il latte materno

Dottoressa, tra poco avrò un bambino. So che il latte materno è importante: lei che cosa ne pensa? Auguro alla signora di poter allattare con il proprio latte il suo bambino. Infatti, il latte materno è l’«Alimento» per definizione del lattante, fino al primo anno di età se non oltre. …

Read More »

Il Vangelo e la biro – Pace a voi

Afghanistan, Pakistan, Terra Santa, Yemen, Nigeria, Repubblica Centro Africa, Repubblica del Congo, Sud Sudan, Libia, Irak, Mali, Siria, Somalia, Burundi. E’ solo ripetendo questo dolente e incompleto elenco di nazioni ove attualmente si stanno vivendo situazioni di assenza di pace che diventa evidente la denuncia di Papa Francesco di una …

Read More »

99 anni fa – Il partito popolare

L’Ordine n° 5 del 25/1/1919 dedica la prima pagina alla nascita de «Il Partito Popolare Italiano – L’appello, il programma, lo statuto»; per l’appello – «A tutti gli uomini liberi e forti che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini supremi della Patria senza pregiudizi …

Read More »

La Recensione – L’occhio mistico della metafisica

Niccolò Cusano è il nome latinizzato dal tedesco di Nikolaus Cryfftz, nato nel 1401, studente presso le università di Heildelberg, Padova e Colonia, canonico in diverse città, protagonista del concilio di Basilea, legato pontificio, cardinale dal 1448, vescovo di Bressanone dal 1450, vicario generale del papa umanista Pio II dal …

Read More »

Favor Debitoris – Sergio dà speranza a tutti noi

Chi subisce un’esecuzione immobiliare deve rassegnarsi oppure compiere gesti estremi. Sergio si è opposto all’ingiustizia con ordine e pacatezza, per questo è ancora più pericoloso per chi vuole speculare sulla svendita delle case di famiglia e per lo strato sociale di professionisti e burocrati che, speriamo inconsapevolmente, appoggia la spoliazione …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.