Questa settimana su Avvenire ho fatto alcune riflessioni sul Vinitaly appena concluso, dopo il bagno di folla di operatori e di consumatori che rispettivamente hanno invaso i padiglioni della fiera di Verona e la città, con Vinitaly and the City. E poi c’è stato il bagno anche di vip e …
Read More »Collezionare per Credere – Che belli i Popples
Basta dire «Popples» per saltare indietro negli anni ’80 e ricordare i teneri peluche «made in Cleveland». I Popples furono lanciati nel 1985 e, nel giro di pochi mesi, diventarono tra i pupazzi più «wanted» di quel periodo. Il design dei teneri peluche è opera di Susan Trentel, cui si devono anche i fortunatissimi «Orsetti del Cuore». La peculiarità più originale dei Popples …
Read More »Strana la Vita – Grattacielo senza fine
Ripartono i lavori, questa volta è ufficiale. Soprattutto è stata resa nota la data in cui tutti gli uffici della regione Piemonte si raggrupperanno nel grattacielo in zona Lingotto. Nei prossimi due mesi verrà completata la posa delle vetrate esterne fallate, il ripristino della pavimentazione rovinata, risolto qualche dettaglio burocratico, …
Read More »Alessandria Racconta – Il platano di Napoleone
Il «platano di Napoleone» sopravvive al chilometro 96 della trafficata Strada Statale n.10 che porta a Spinetta, a due passi dallo svincolo della tangenziale. Narra la leggenda popolare che il Primo Console abbia riposato sotto le sue fronde dopo la vittoriosa battaglia di Marengo del 14 giugno 1800. La circostanza …
Read More »La Recensione – Stefano, servo e testimone
Nel 1981 l’arcivescovo Carlo Maria Martini tenne un corso di esercizi spirituali ai diaconi transeunti di Milano, pubblicato per la prima volta nel 1988 e ora riproposto dalle Edizioni San Paolo con il titolo Stefano servo e testimone (pp 185, euro 16). Il protagonista delle meditazioni è, in effetti, il primo martire, …
Read More »Dalla Carta ingiallita – Oh Clementissima…
Sabato si è celebrata la festa della Madonna della Salve. La devozione mariana, tipicamente Alessandrina, ha le radici che affondano al termine del medioevo, quando nel 1489 vi fu il cosiddetto «prodigioso sudore» del simulacro. Le notizie storiche più antiche, circa la Madonna della Salve, sono state raccolte dall’abate Lorenzo …
Read More »Il Contrappello – Il buon vino incentivo al turismo
Questa settimana su Avvenire ho parlato di Vinitaly in vista della 52a edizione che si apre domenica. E c’è fermento in attesa di Di Maio e Salvini, soprattutto per ciò che potranno dire sui dazi, sulla minaccia del trasloco dei vigneti ad altezze alpine e sui 434 milioni di fondi …
Read More »Lettere al Direttore – Tra allusioni, gossip e notizie
Caro direttore, chi le scrive è un fedele abbonato di Voce alessandrina da ormai tantissimi anni e apprezzo molto il lavoro che svolgete. Mi è capitato di leggere su giornali locali notizie riguardanti la nostra Diocesi, di cui il vostro settimanale non ha parlato. Ma Voce non dovrebbe essere la …
Read More »Favor Debitoris – Parliamo ancora di Sergio
Dopo l’intervento della scorsa settimana su Sergio ho ricevuto delle chiamate di persone che si trovano nella sua stessa situazione e mi hanno chiesto di approfondire la spiegazione, perché è vero che «de te fabula narratur». Nel frattempo la vicenda, già presente sui media, è ancora cresciuta in risonanza. Mi …
Read More »La Recensione – La gioia della carità
Lunedì scorso il Pontefice ha pubblicato un’Esortazione Apostolica intitolata Gaudete et Exsultate, in cui si riflette sulla chiamata alla santità con la prospettiva della letizia. Gualtiero Bassetti cardinale a sorpresa: così un giornale toscano nel 2014 titolò la notizia che l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve era stato annoverato da papa …
Read More »