Rubriche

La crescita c’è: non stoppiamola

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Lo abbiamo già detto, e reiteriamo ben volentieri il nostro asserto: una delle cose belle del calcio è che sbugiarda, puntualmente e sistematicamente, anche il più saccente degli esperti e degli intenditori sovvertendo pronostici e certezze. E così, la recente vittoria contro …

Read More »

Tre libri di spiritualità di Santi e Dottori della Chiesa

“La recensione” di Fabrizio Casazza Le Edizioni Studio Domenicano continuano la meritoria pubblicazione di pregevoli testi di spiritualità di illustri santi e dottori della Chiesa. I Panegirici su san Paolo (pp 427, euro 35, con testo greco a fronte) fanno parte della versione italiana di Sources Chrétiennes. Furono probabilmente pronunciati …

Read More »

Il ghiro che non voleva dormire

“Libri per bambini” di Zelia Pastore Piccolo Ghiro vive con la mamma, il papà e il fratellino in un grande bosco. La sua casa è dentro un tronco di noce, è lì ha persino un buchetto tutto suo che gli fa da cameretta. La sua passione è salire sugli alberi, …

Read More »

Ci sono uomini di parole e uomini di parola

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Un modo di dire che ho letto, una verità che fa riflettere. Si può tanto discutere a livello personale e collettivo. Ognuno di noi potrebbe chiedersi se nella vita ha pronunciato tante parole, a volte pure superflue e magari non ha rispettato …

Read More »

Ma proprio ad Alessandria?

Risonanze «Ma proprio ad Alessandria?… Incredibile!..». Se si dovesse individuare una formula sintetica tra le tante che possano illustrare e far comprendere la portata di quanto promosso dal 12 al 16 ottobre scorso ad Alessandria con la “Vivaldi Flute Week” certamente quella enunciata dal Direttore del Conservatorio di Musica prof. …

Read More »

Cercasi riscatto

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli La sconfitta di Como rientra nel novero di quegli incontri che valgono più del mero punteggio di un week-end ad avanzamento zero in classifica perché costringono ad alcuni interrogativi e a conseguenti bilanci. Nel caso di specie, dopo otto giornate di campionato, …

Read More »

Ho bisogno di amicizia: lettere di un legame

“La recensione” di Fabrizio Casazza Quando non c’erano ancora il telefono, internet, i cellulari, l’unico modo di comunicare continuativamente con una persona amica ma lontana era la corrispondenza epistolare. Il Servo di Dio Primo Mazzolari (nella foto) e Guido Astori, sacerdoti del clero di Cremona, si scambiarono missive per tutta …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.