Rubriche

Occupiamoci dei malati, non solo della malattia

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Il lavoro, o meglio, la missione del medico, in questi ultimi quarant’anni, è molto cambiata: lo abbiamo già affermato. Io l’ho potuto vedere in prima persona, e anche negli anni precedenti attraverso la figura di mio padre, medico. La ricerca ha fatto passi enormi, …

Read More »

Il cult “Funko Pop”

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari La Funko Pop, in questi anni, sta diventando un vero e proprio cult grazie alle statuette giapponesi che ormai si trovano un po’ dappertutto, non solo nelle fumetterie manganeggianti. Le figures risultano caratterizzate dall’inconfondibile stile a testa quadrata, angoli arrotondati e occhioni simili a …

Read More »

Da Adidas ad Alessandria

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Adolf Dassler era il figlio di un calzolaio tedesco che, nel 1924, in una cittadina della Baviera che ad oggi conta poco più di 22mila abitanti, aveva iniziato a produrre calzature sportive. Il predetto è certamente un soggetto sconosciuto ai più ma, …

Read More »

Il fenomeno degli Hikikomori/2

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli In questi ultimi anni sta prendendo piede il fenomeno giapponese degli Hikikomori (letteralmente “stare in disparte”). Un fenomeno, partito dal Giappone, che anche in Italia e nel resto del mondo si sta espandendo. Per capirlo meglio abbiamo chiesto alla “nostra” pediatra, Sabrina Camilli, di raccontarci …

Read More »

Per una fede non sentimentale, ma pratica

“La recensione” di Fabrizio Casazza La casa editrice Jaca Book continua la pubblicazione delle opere di San John Henry Newman con “Maria” (pp 224, euro 16) e “Sulla preghiera” (pp 159, euro 16). Insigne erudito, nato in Inghilterra nel 1801, prete anglicano nel 1825, prete cattolico e membro della Congregazione …

Read More »

Serve ripartire dal senso di comunità

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho raccontato la mia partecipazione all’evento organizzato a Rassina da Simone Fracassi che, da 19 anni, progetta “Capolavori a tavola”, chiamando a raccolta centinaia di persone che, pagando 100 euro a testa, hanno contribuito all’opera dell’Ospedale del Casentino e della Protezione …

Read More »

La differenza tra Vannucchi e Valentini

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Per principio non amo mai gettare la croce addosso a qualcuno perché ritengo che le sconfitte non abbiamo, quasi mai, un solo responsabile ma, nel caso dei play-off dell’Alessandria di questa singolare stagione 2019/2020, credo veramente che si possa fare un’eccezione e …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.