Rubriche

Il fenomeno degli Hikikomori

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli In questi ultimi anni sta prendendo piede il fenomeno giapponese degli Hikikomori (letteralemte “stare in disparte”). Un fenomeno, partito dal Giappone, che anche in Italia e nel resto del mondo si sta espandendo. Per capirlo meglio abbiamo chiesto alla “nostra” pediatra, Sabrina Camilli, di raccontarci …

Read More »

Tre libri per essere tramite dell’Amore

“La recensione” di Fabrizio Casazza Un articolo redatto negli anni Trenta, un convegno dell’anno scorso, un documento episcopale contemporaneo. Si tratta di tre testi a prima vista molto distanti, ma che nella nostra presentazione accostiamo non solo per la comune casa editrice, la Edb, ma anche per la passione di …

Read More »

Il Robespierre alessandrino

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Francesco Maria Dulac nasce ad Alessandria nel 1749. Il padre Giuseppe vorrebbe fargli intraprendere la carriera ecclesiastica, ma il giovane decide invece di dedicarsi allo studio del diritto. Diventa, quindi, avvocato dei poveri e poi giudice del Regio Consiglio di Giustizia. Dulac è anche un …

Read More »

Vivi nascosto

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Il filosofico motto greco «vivi nascosto» e le incombenti vacanze suggeriscono l’acquisto dei contenitori più improbabili come un flacone che all’apparenza sembra un prodotto solare, ma è predisposto per alloggiare smartphone e spiccioli… Insomma, l’ideale per la spiaggia; molte analoghe trovate si trovano già …

Read More »

La dipendenza da Internet/2

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, nello scorso numero abbiamo parlato della dipendenza da Internet (leggi qui la prima parte). Che cosa succede nel corpo di chi diventa dipendente? «Dal punto di vista biochimico si ha un disequilibrio tra il sistema della serotonina e della dopamina, mediatori chimici della disinibizione …

Read More »

Il nostro caro Angelo

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Qualche volta i tempi della carta stampata sono perfidi. In questo momento, infatti, il mio cuore di tifoso grigio esulta per la qualificazione ottenuta domenica sera a spese del Siena e, soprattutto, per le dinamiche attraverso le quali la stessa è maturata: …

Read More »

Le “Meditazioni” di Chiara Lubich

“La recensione” di Fabrizio Casazza Ricorre quest’anno il centenario della nascita della Serva di Dio Chiara Lubich (nella foto di copertina), fondatrice del movimento dei Focolari, creato a Trento nel 1943 e riconosciuto da san Giovanni XXIII nel 1962 con il nome di “Opera di Maria”. Il messaggio centrale portato …

Read More »

Riscoprire un turismo diverso

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho parlato di ripartenza in Liguria, che paga lo scotto dell’isolamento per i lavori di manutenzione sulle autostrade che creano notevoli disagi alla viabilità con lunghe code e ritardi, mentre la scelta del treno è limitata dalle distanze di sicurezza e …

Read More »

L’inciviltà è padrona

“Città nostra” di Carlo Re In questi giorni di forzata permanenza in casa, da un balcone al 2° piano in una via che dal centro porta in periferia, trafficatissima e permanentemente occupata da ambo i lati da auto posteggiate, osservando il comportamento della varia umanità, viene il dubbio che la …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.