“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho voluto porre l’attenzione sull’importanza di Camere di Commercio e Province, organi intermedi di un governo centrale che non arriva ovunque. Per esempio la Camera di Commercio di Alessandria ha messo a disposizione 4 milioni di euro a fondo perduto per …
Read More »Un sapore di libertà
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Finalmente posso riprendere le mie passeggiate chilometriche su per la collina dove c’è grande tranquillità! La primavera offre meravigliosi spettacoli: tanto verde intorno, ulivi, fiori di campo che rallegrano la vista e le eccelse montagne. Via Loreto è la lunga strada che …
Read More »Le storie del piccolo Harold
Libri per bambini «Fece una strada lunga e dritta, così non si sarebbe perso. E iniziò la sua passeggiata, portando con sé la sua grande matita viola». Il piccolo Harold è un bambino pelatino, con un’adorabile tutina azzurra, molto coraggioso e intraprendente: un bel giorno decide di fare una passeggiata …
Read More »Problema demografico
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Ha perfettamente ragione, con parole profetiche, il Santo Padre quando dice: «Da questa tragedia non usciremo uguali: potremo essere migliori o peggiori», aggiungendo poi che «il peggio di questa tragedia sarebbe non coglierne l’opportunità per essere migliori». Come fare noi credenti, in particolare medici …
Read More »Alcuni bonus del Decreto Rilancio
Patronato Acli Con il Decreto Rilancio è stato introdotto il Reddito di emergenza (Rem) che ha l’obiettivo di supportare le famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19. Il Rem è un sussidio che va dai 400 agli 800 euro. La domanda deve essere presentata all’Inps entro il 30 giugno …
Read More »Quanto è importante bere l’acqua!
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, ci stiamo avvicinando al periodo più caldo dell’anno: l’estate. Quanto deve bere un bimbo per essere ben idratato? «Con l’arrivo del caldo aumenta la sudorazione e la necessità di integrare i liquidi persi attraverso di essa. Nel bambino l’acqua costituisce il 65 o 70% …
Read More »Le assurdità del calcio
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Può forse apparire eccessivo questo titolo, e io stesso sono stato combattuto prima di proporlo al direttore, ma, a ben pensarci, non riesco veramente a trovare migliore espressione per poter definire quello che sta accadendo al calcio professionistico italiano – segnatamente alla …
Read More »Gravina contro Ghirelli, e la C soffre
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli L’incredibile teatrino del calcio in occasione del Covid-19 pare essere giunto all’ultimo (ma non è ancora detto) capitolo, quello della Serie C: qui, nel nome di una presunta faida tra il presidente della “Federcalcio”, Gabriele Gravina (a sinistra nella foto), e il …
Read More »Una preghiera, molte versioni
“La recensione” di Fabrizio Casazza Il sacerdote milanese Matteo Crimella (nella foto di copertina) è docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Alessandria e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano. Ha dedicato la sua ultima fatica al “Padre Nostro” (San Paolo, pp 126, euro 14), …
Read More »Tutino e la pozzanghera
Libri per bambini «Dai 18 mesi in poi, ai bimbi si possono raccontare piccole storielle. Io amo molto le avventure di Tutino, che racconto spesso ai piccoli dai 15 mesi ai due anni. Il linguaggio è molto semplice, le immagini sono belle, nitide e chiare e le sue avventure sono …
Read More »