A 30 anni da Tienanmen Sono passati 30 anni dalla strage di piazza Tienanmen (Cina) avvenuta nella notte tra il 3 e il 4 giugno del 1989: i carri armati dell’esercito, per ordine del governo, arrivarono nella piazza centrale di Pechino e fecero fuoco sui manifestanti che da giorni chiedevano …
Read More »Addio al cardinal Sgreccia
Addio al cardinal Sgreccia Il cardinal Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia pro Vita, è morto alla vigilia dei suoi 91 anni. Considerato il padre della bioetica italiana, autore di due manuali famosissimi e adoperati dagli studenti di tutto il mondo, Sgreccia era nato in provincia di Ancona nel …
Read More »Papa in Romania
Papa in Romania Papa Francesco si è recato in Romani dal 31 maggio al 2 giugno. Al centro di questo viaggio apostolico la beatificazione al Campo della Libertà di Blaj dei 7 vescovi martiri greco-cattolici. «Queste terre conoscono bene la sofferenza della gente» dice il Pontefice che chiude: «Fate prevalere …
Read More »Notizie dalla curia
Il Vescovo ha nominato Delegato vescovile per la pastorale della carità il sac. Daniele Giuseppe Noè, che mantiene gli incarichi precedenti e subentra a mons. Massimo Marasini. Il Vescovo ha accettato le dimissioni del comm. dott. Biagio Verde dall’incarico di Consigliere dell’Opera diocesana “Alessandro III”.
Read More »Allarme alcol nel Nord est Italia
In Italia sono 8,6 milioni i consumatori cronici di alcolici, e il Nord est evidenzia le maggiori criticità. Lo afferma la Relazione al Parlamento sugli interventi del 2018 su alcol e problemi correlati. Nel Nord est abusano di alcol il 79,1% degli uomini e il 61,1% delle donne: per queste …
Read More »Cancro: nell’ultimo ventennio più persone lo sconfiggono
Oggi nel nostro Paese il 54% degli uomini e il 63% delle donne colpiti dal cancro sconfiggono la malattia. In un ventennio (1990-2009) la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è aumentata rispettivamente del 15% e dell’8%. Un obiettivo raggiunto grazie alle campagne di prevenzione e ad armi sempre più …
Read More »Obbligatorie le telecamere negli asili e nelle case di assistenza
Sarà obbligatorio installare telecamere di sorveglianza in tutte le aule delle scuole dell’infanzia e case di assistenza e cura per anziani e disabili. Le commissioni Lavori pubblici e Ambiente del Senato hanno approvato un emendamento bipartisan al decreto sblocca-cantieri, firmato da Lega, M5s, Pd e Forza Italia.
Read More »Novi Ligure – Un libro dal profumo d’altri tempi
Novi Ligure – Un libro dal profumo d’altri tempi La presentazione del libro di Rosa Mazzarello Fenu Venerdì 31 maggio alle 18 alla Galleria PagettoArte di Novi Ligure, sarà presentato “Il profumo dei mandarini”, il libro di Rosa Mazzarello Fenu. Dialoga con l’autrice Renzo Piccinini, presidente del Centro Studi “In …
Read More »Il contrappello – Dalla parte giusta
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato della “politica” sempre più frequente del girarsi dall’altra parte per non vedere. Questa pratica è emersa in tutta la sua evidenza durante un mio recente viaggio in Puglia, dove la xylella è avanzata in modo devastante. Ma come è stato possibile permettere una …
Read More »A sostegno della carità!
8×1000 Dalla Cei un aiuto importante per Caritas e non solo La Diocesi di Alessandria, grazie al contributo derivante dal fondo 8×1000 della Cei, ha potuto rispondere alle necessità del settore caritativo che si sono manifestate dal mese di giugno 2018 al mese di maggio 2019, con una somma pari …
Read More »