. Mercoledì 13 marzo al Centro comunale di cultura di Valenza alle 15.30, è stata inaugurata la mostra “Il futuro è il nostro gioiello”. L’esposizione, aperta fino al 28 marzo, è organizzata dalla scuola orafa For.Al “V. Melchiorre” con l’assessorato alla cultura del comune di Valenza e con la Fondazione …
Read More »Incidente aereo in Etiopia: otto le vittime italiane
Nessun superstite, 157 morti di cui otto italiani: è il terribile bilancio dell’incidente di domenica 10 marzo che ha coinvolto un Boeing 737 Max 8 dell’Ethiopian Airlines, partito da Addis Abeba e diretto a Nairobi. Dopo Regno Unito, Irlanda, Austria, Germania e Francia, anche l’Italia ha chiuso lo spazio aereo …
Read More »Piemonte 2018 positivo, diminuiscono i tumori
In Piemonte nel 2018 sono stati stimati 30.850 casi, 50 in meno rispetto al 2017. Il tumore più frequente è diventato quello della mammella: nel 2018 sono stati stimati 4.350 nuovi casi (erano 4.200 nel 2017). Seguono il cancro del colon-retto (4.050, erano 4.350 nel 2017) e del polmone (3.450, …
Read More »Appello dal Venezuela: «Non siamo oggetti, ma esseri umani»
«Non siamo oggetti, ma esseri umani. In questa Quaresima preghiamo Dio affinché le autorità rispettino le persone e aprano le frontiere». È l’appello che il vescovo di San Cristóbal, monsignor Mario Moronta, ha espresso nel Mercoledì delle Ceneri nella parrocchia San Antonio, vicino al confine venezuelano con la Colombia.
Read More »Al Bano? Al ban(d)o… del ministero della Cultura ucraino!
Il ministero della Cultura ucraino ha inserito anche Albano Carrisi tra gli individui considerati come una minaccia alla sicurezza nazionale, a causa delle sue posizioni filorusse. «Io mi considero un uomo di pace, non vedo perché mi debbano far passare per terrorista. Al massimo, “terronista“» la replica del cantante.
Read More »Primo premio intitolato a “Don Oreste Benzi”
È stata lanciata la prima edizione del premio intitolato a “Don Oreste Benzi”, fondatore delle case famiglia e della Comunità Papa Giovanni XXIII. Il premio verrà assegnato a personalità o associazioni che si siano particolarmente distinte in attività e opere in coerenza con il pensiero, i valori e lo stile …
Read More »Stop alle ricerche: dispersi Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat
Mercoledì 6 febbraio, le autorità pakistane hanno interrotto le ricerche dell’alpinista italiano Daniele Nardi e del britannico Tom Ballard, dispersi da oltre una settimana sul Nanga Parbat. I due avevano tentato di salire il monte pakistano lungo il pericoloso Sperone Mummery, una via “direttissima” mai tentata prima.
Read More »Guarito dall’Aids: il secondo caso studiato dall’University College London
Il “paziente di Londra”, che è voluto rimanere anonimo, è il secondo caso al mondo di guarigione da Aids. Secondo gli scienziati dell’ University College London, il paziente dopo il trapianto di cellule staminali ha sconfitto il cancro, ha smesso di assumere medicinali antivirali da 18 mesi e non sembra …
Read More »In Italia un 2018 da record per donazioni e trapianti
Il 2018 è stato il secondo miglior anno di sempre in Italia per la donazione e il trapianto di organi. Infatti, secondo i dati del Centro nazionale trapianti (Cnt) e dal Ministero della salute, i donatori sono stati 1.680 (una crescita del 24,4% nel trend 2014-2018) e i trapianti 3.718 …
Read More »Acqui Terme – Al via il Concorso di Poesia
Martedì 26 febbraio è stata bandita l’XI edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”, organizzato dall’associazione “Archicultura” di Acqui Terme con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che ha mostrato interesse per l’iniziativa già dalla prima edizione del Premio. Il bando di concorso ripropone …
Read More »