La seconda edizione della Biennale d’arte targata 2018 si intitola Caos Colore, nome dato dal curatore Matteo Galbiati e dall’organizzazione Associazione Libera Mente – e propone i lavori di un gruppo di ben 37 artisti, di provenienza italiana e internazionale. Per questo, privati e istituzioni hanno deciso di dare un …
Read More »Frugarolo: i lavori nel Palazzo comunale
È stato da poco approvato il progetto di completamento dei lavori di riqualificazione energetica del palazzo comunale. Il quadro economico evidenzia una spesa complessiva di 47.800 euro. Negli anni passati il Comune ha ottenuto dalla regione un finanziamento mirato all’incentivazione e alla razionalizzazione dei consumi energetici negli edifici pubblici. L’amministrazione …
Read More »Bosco Marengo: la manutenzione dell’ex mulino?
Il consiglio comunale dovrà mettere in atto un regolamento per garantire la funzionalità dell’impianto di energia elettrica nell’ex mulino di Bosco Marengo, sul canale irriguo di San Pio V in modo da evitare rischi di piene. Quando l’impianto entrerà in funzione, la derivazione funzionerà anche d’inverno, per far arrivare l’acqua …
Read More »A Casal Cermelli la prima ordinanza dell’anno per educare i padroni dei cani
Il sindaco Paolo Mai vuole sensibilizzare chi non raccoglie le deiezioni canine e promette multe da 25 a 500 euro. “La raccolta delle deiezioni dei propri animali è doverosa – sottolinea Mai – sia per ragioni di decoro che di igiene. Inoltre, ciò aiuta a far superare ogni forma di …
Read More »A Predosa l’occhio digitale della legge
Il ripristino della videosorveglianza è iniziato nel 2016, è continuato nel 2017 e sta terminando nel 2018. Occhi elettronici di nuova generazione assicureranno immagini più puntuali e dettagliate anche di notte. Il potenziamento riguarda l’area del palazzo municipale e il parco castello, piazza Matteotti, via Ovada e via Viazzi, le …
Read More »A Predosa la scuola e i nuovi fondi
Per riparare la scuola servono 595 mila euro che il Comune non ha, ma il progetto non è più un’utopia. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il decreto ministeriale, che autorizza le Regioni ad avviare bandi di finanziamento per la messa in sicurezza delle scuole. “La procedura non è immediata …
Read More »Addio don Brandolino, sacerdote paolino e vicario del vescovo per la vita religiosa.
Nella mattinata di domenica 14 gennaio è morto don Domenico Fedele Brandolino, sacerdote paolino e vicario del vescovo per la vita religiosa. Il parroco ha svolto il suo apostolato soprattutto nell’insegnamento scolastico nel vocazionale paolino di Roma e ha collaborato come redattore del mensile Vita Pastorale.
Read More »Italiani «illegali»: 19 miliardi di euro in attività illegali
Una cifra spaventosa: 19 miliardi di euro. E’ quanto si spende in Italia per attività illegali in un anno. Gli italiani, secondo i dati forniti dall’Ufficio studi della Cgia, spenderebbero questi soldi in particolare per l’uso di sostanze stupefacenti, per i servizi di prostituzione e per il contrabbando di sigarette.
Read More »Influenza in Piemonte: 70.000 persone colpite
L’incidenza settimanale delle sindromi infl uenzali in Piemonte è di 15,8 casi su 1.000 assistiti, con una stima di circa 70.000 persone colpite. Il numero di casi è in diminuzione nella fascia pediatrica da 0 a 14 anni, stabile nelle persone fra i 15 e i 64 anni e in …
Read More »Genova accoglie: nuova struttura di accoglienza inaugurata dal cardinale Angelo Bagnasco
Il 20 gennaio scorso il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente del Ccee, ha inaugurato la nuova struttura di accoglienza per persone senza dimora allestita nella parrocchia di S. Francesco alla Chiappetta (Ge). Potrà accogliere 17 persone, che potranno contare su strutture moderne e funzionali.
Read More »