Nomine episcopali Don Roberto Repole, 55 anni, è il vescovo eletto dell’arcidiocesi di Torino e della diocesi di Susa. A darne l’annuncio sabato 19 febbraio 2022, presso il Santuario della Consolata a Torino, è stato l’arcivescovo monsignor Cesare Nosiglia, alla guida della Diocesi di Torino dal 2010 e amministratore apostolico …
Read More »Papa Francesco incontra gli adolescenti italiani
Pellegrinaggio a Roma Anche per la nostra Diocesi è partita la proposta di #Seguimi, il pellegrinaggio degli adolescenti italiani da papa Francesco, in programma per il prossimo 17, 18 e 19 aprile. Organizzata dal Servizio nazionale per la Pastorale giovanile, questa proposta è aperta a tutti i ragazze e le …
Read More »«Non dobbiamo avere paura della fatica»
Verso le Unità pastorali Domenica 20 febbraio le parrocchie di Spinetta, Bettale, Litta Parodi, Cascinagrossa, Mandrogne, Levata, Quattrocascine, San Giuliano Vecchio, San Giuliano Nuovo, Bosco Marengo e Frugarolo, si sono ritrovate con il Vescovo, per il primo incontro che le porterà a costituirsi nell’Unità pastorale Fraschetta-Marengo. Una sessantina di persone, impegnate in …
Read More »Quale legame tra fede e politica?
Azione Cattolica Sabato 19 febbraio il gruppo Fede/politica dell’Azione Cattolica del Piemonte e della Valle d’Aosta ha presentato un interessante sondaggio dal titolo “AC, Chiesa, Politica” (lo trovate sul sito www.acpiemonte-aosta.it), che ha interpellato 225 persone di AC di tutte le 17 diocesi della regione. All’incontro, online per ragioni di …
Read More »San Pio V, testimone e custode della fede
L’intervista a Fabrizio Palenzona Fabrizio Palenzona (nella foto), notissima figura del nostro territorio (e non solo) è il presidente del Comitato d’onore delle celebrazioni per il 450° anniversario della morte di Papa San Pio V (1° maggio 1572-1° maggio 2022). È deciso e coinvolgente quando parla del Papa e Santo …
Read More »Sulla via della Bellezza
Valenza Venerdì 25 febbraio, alle ore 21.15, al Duomo di Santa Maria Maggiore di Valenza, si terrà il secondo incontro del ciclo “Valenza sulla via della Bellezza“. Ospite della serata culturale don Samuele Pinna, docente presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, che proporrà letture e riflessioni dal 23° canto …
Read More »Fate tutto per amore, nulla per forza
Strenna 2022 “Fate tutto per amore, nulla per forza“. Questo è il titolo della Strenna 2022 che, il 27 dicembre 2021, il rettor maggiore dei Salesiani, don Ángel Fernández Artime (nella foto), ha consegnato alle Figlie di Maria Ausiliatrice della casa generalizia di Roma e a tutta la Famiglia salesiana. …
Read More »In preghiera per la pace
Alessandria Mercoledì 23 febbraio alle ore 19, nella chiesa di Santo Stefano, in piazzetta Santo Stefano ad Alessandria, la Comunità di Sant’Egidio si riunisce per la Preghiera per la pace. «Che siano sempre più numerosi coloro che, senza far rumore, con umiltà e tenacia, si fanno giorno per giorno artigiani …
Read More »Un corso per le nozze cristiane
Solero e San Michele «Un corso partito a fine Anni 90, che prosegue tutt’oggi con diversi iscritti». Dice così Luciano Zanon, che insieme alla moglie Lorella, don Giuseppe Bodrati e don Mario Bianchi, organizza il corso di preparazione alle Nozze cristiane nelle parrocchie di Solero e San Michele. Sei incontri, …
Read More »Partono le celebrazioni per San Pio V
San Pio V Domenica prossima, 20 gennaio, alle ore 10, presso la Parrocchia di Bosco Marengo, si terrà la Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Guido per l’inizio dei festeggiamenti per il 450° anniversario della morte di papa S. Pio V (1572 – 1 maggio – 2022). Lungo tutto quest’anno 2022 …
Read More »