Referendum eutanasia «Confermata un’inderogabile scelta di tutela della vita». Lo si legge in una nota diffusa dalla presidenza della Cei, a seguito della sentenza della Corte costituzionale di martedì 15 febbraio che ha ritenuto inammissibile il quesito referendario relativo all’«Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)» confermando …
Read More »Mi prendo una pausa, e vi spiego perché
Parla don Giuseppe Bodrati Domenica 13 febbraio una notizia inaspettata ha scosso i fedeli valenzani: don Giuseppe Bodrati, 69 anni il 29 ottobre (giorno della memoria della beata Chiara Luce Badano) e parroco della comunità di Valenza dal 2019, ha annunciato di essersi preso un periodo di riposo dalle attività …
Read More »Parrocchie ricche, parrocchie povere
Verso le Unità pastorali: il Vescovo incontra le comunità Eccellenza, a breve lei incontrerà le parrocchie della Diocesi che si sono riunite, su sua indicazione, per discutere del nuovo Sinodo diocesano e, in particolare, delle Unità pastorali che da questo cammino nasceranno. C’è un punto che in questo momento le …
Read More »Preparazione alle Nozze cristiane
Parrocchia di Solero Luciano e Lorella Zanon, insieme con don Giuseppe Bodrati e don Mario Bianchi, organizzano un corso di preparazione alle Nozze cristiane nella Parrocchia di Solero (Oratorio “Casa della Gioventù” di via Regina Margherita 1) da venerdì 25 febbraio, per sei incontri in totale (25 febbraio, 4, 11, …
Read More »Don Elio Dresda nuovo cancelliere
Notizie dalla Curia Il Vescovo ha istituito l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, sopprimendo l’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici (diretto dal diacono Luciano Orsini) e l’Ufficio Nuova edilizia di culto (diretto da don Mario Giuseppe Bianchi), nominandone Direttore il diacono Luciano Orsini. Il Vescovo ha …
Read More »Storici ecclesiastici alessandrini
Alessandria Da Schiavina a Ghilini, da Chenna a Gasparolo. È una lunga catena quella che comprende gli uomini di chiesa alessandrini che hanno studiato la storia delle istituzioni religiose e insieme, inevitabilmente, hanno anche scritto la storia della loro città. Nomi celebri e altri meno noti, magari localmente, ma spesso …
Read More »Bosco Marengo e Frugarolo verso le Unità pastorali
Gli incontri dei consigli parrocchiali: ecco cosa è emerso In questo periodo le parrocchie della nostra Diocesi si stanno riunendo per confortarsi e discutere in merito alle nuove Unità pastorali, promosse dal Sinodo minore diocesano. Questa settimana incontriamo l’arciprete di Bosco Marengo e Frugarolo, don Giuseppe Biasiolo. Per tutti, don …
Read More »«Preghiamo il Dio vivente di perdonare la nostra colpa»
Il caso La lettera di Benedetto XVI Care sorelle e cari fratelli! A seguito della presentazione del rapporto sugli abusi nell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga il 20 gennaio 2022, mi preme rivolgere a tutti voi una parola personale. Infatti, anche se ho potuto essere arcivescovo di Monaco e Frisinga per …
Read More »11 febbraio: 30a Giornata mondiale del malato
Pastorale della salute della Diocesi di Alessandria La Giornata mondiale del malato compie 30 anni ed il versetto del vangelo di Luca, scelto per darne il senso, esprime bene l’intenzione di questo evento, voluto da Giovanni Paolo II come «occasione per crescere nell’atteggiamento di ascolto, di riflessione e di impegno …
Read More »Qui a Lourdes tutti sono accolti
Intervista al dottor Alessandro De Franciscis, presidente del “Bureau” Come riporta il sito ufficiale del Santuario (lourdes-france.org), i dossier di guarigioni depositati a Lourdes dopo le apparizioni sono oltre 7.500. Di questi, i casi riconosciuti come miracoli dalla Chiesa sono 70. L’80% dei miracolati è costituito da donne: i Paesi …
Read More »