Speciale “50 anni di Maria Nivis” Monsignor Guido Gallese Eccellenza, che cos’è la “Maria Nivis” per lei? «Per me è un’esperienza soprattutto invernale, che faccio con un gruppo di giovani da quando sono arrivato ad Alessandria. Ho saltato solo un anno, per il Covid… È un’esperienza che mi dà un …
Read More »Una storia di dedizione alla Chiesa
Speciale “50 anni di Maria Nivis” Elisabetta Taverna, presidente Azione Cattolica diocesana Il cinquantesimo anniversario dell’inaugurazione di Casa Maria Nivis ricorre in un momento in cui non è ancora possibile organizzare eventi con grande affluenza di partecipanti. Sarebbe però un errore pensare che festeggeremo in forma ridotta. Il regalo più …
Read More »Cinquant’anni di Maria Nivis
Speciale “50 anni di Maria Nivis” «Fare memoria… ricordarsi dei Pastori e dei laici silenziosi operai del Vangelo, è scoperta di una ricchezza spirituale, di una segreta sorgente dell’azione dello Spirito Santo». Don Luigi Riccardi, già direttore della “Maria Nivis” e di Voce Alessandrina Qui sotto la prima pagina di …
Read More »Cammino di San Marco: le voci dei partecipanti
Cammino di San Marco 2021 L’esperienza di Simone «Una cosa che non mi aspettavo? Di stare così bene in comunità. Mi sono sentito accolto e benvoluto. È stato bellissimo anche attraccare sulle isolette e fare una passeggiata sulle dune in mezzo al fiume: un’esperienza che non avevo mai vissuto, Mi …
Read More »Anch’io ho bisogno dell’aiuto che vorrei dare agli altri
Intervista a Giampaolo Mortara per i 50 anni della Caritas italiana «Il 2 luglio del 1971, sotto il pontificato di San Paolo VI venne firmato dall’allora presidente della Cei, il cardinale arcivescovo di Bologna Antonio Poma, il decreto con cui veniva dato il via a questo nuovo organismo pastorale, la …
Read More »Pellegrini lungo il fiume Po
Cammino di San Marco 2021 I numeri: 458 chilometri, 15 pellegrini (rigorosamente “Covid tested”), 13 giorni di navigazione in canoa da Alessandria a Venezia. È il Cammino di San Marco 2021, un’esperienza che riprende il filo iniziato nel 2019 e interrotto a causa della pandemia. Il pellegrinaggio parte il 19 …
Read More »Guarda la quinta puntata di “Benvenuti Centauri!” dal titolo “La solidarietà”
Benvenuti Centauri! Monsignor Vittorio Viola, Segretario della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, ed amministratore apostolico e vescovo emerito di Tortona, risponde alla domanda “Come possiamo dare concretezza alla solidarietà?”. Ospite dell’ultima puntata è Silvestro Castellana, che ci racconta dei pellegrinaggi di don Angelo Spinolo, prete …
Read More »Guarda la quarta puntata di “Benvenuti Centauri!” dal titolo “Affidarsi a Dio”
Benvenuti Centauri! La copertina iniziale è con Sua Eccellenza monsignor Roberto Farinella, vescovo di Biella, che risponde alla domanda “Che cosa veramente possiamo controllare e cosa affidare della nostra vita?” Ospite della puntata è Salvatore Bongiovanni, vice presidente del Moto club Castellazzo Bormida che ha ricevuto una grazia dalla Madonnina …
Read More »Abbiamo bisogno di Colei che intercede
Festa della Madonna del Carmine 2021 Don Mario Cesario (nella foto), parroco di Santa Maria del Carmine ad Alessandria, si sta preparando per le celebrazioni della Madonna del Carmine, un momento di preghiera e devozione molto atteso dagli alessandrini (ma non solo, come ci racconta don Mario in questa intervista). …
Read More »Il calendario dei Centauri 2021
Speciale Madonnina dei Centauri Ed ecco le puntate del programma. 1a puntata: La cura. La copertina iniziale del programma sarà a cura di monsignor Guido Marini, cerimoniere del Papa, che risponderà alla domanda “Come ci si prende cura della propria vita?” ospite della serata don Vincenzo Pawlos, rettore del Santuario …
Read More »