«Non voi avete scelto me ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga» (Gv15,16). Cari Daniele e Giovanni voi siete stati scelti dal Signore Gesù! È la cosa più grande e più importante da ricordare. Per rivolgermi a voi …
Read More »Dalla Carta ingiallita – Don Giovine in città
La presenza salesiana nella nostra diocesi è molto antica. Lo stesso fondatore San Giovanni Bosco era solito recarsi in Alessandria per confessare i condannati a morte. Tra i numerosi sacerdoti che si sono alternati in città, viene ricordato con particolare affetto don Giuseppe Giovine. Il sacerdote, ultimo di nove figli, …
Read More »L’8xmille crede ancora nei giovani
Carlotta Testa, 32 anni, insegna religione all’istituto tecnico Volta di Alessandria ed è la responsabile diocesana della Pastorale giovanile e vocazionale. Di che cosa si occupa il tuo ufficio pastorale? «Coordina e sostiene tutte le realtà diocesane che si occupano dei giovani, dai 16 anni in su. In particolare, le …
Read More »Vescovo Guido: La Chiesa è un grande popolo costituito da legami d’amore
«Carissimi, abbiamo ascoltato nella liturgia della Parola delle cose molto belle, molto profonde. In occasione della prima Alleanza, il Signore parla sul monte e invita Mosè a salire sul monte. Ma sappiamo anche che questo invito era stato esteso anche agli anziani del popolo, ad un certo punto, e questi …
Read More »Una bella «scoperta» in Cattedrale
È stato presentato nella Sala Giunta del Palazzo Comunale di Alessandria un importante progetto che, nell’anno in cui Alessandria vive il proprio 850° anniversario fondativo, intende valorizzare il patrimonio artistico cittadino attraverso una significativa azione di restauro dei quattro dipinti presenti nella Cappella del SS. Crocifisso in Cattedrale. L’iniziativa è …
Read More »Tribunale ecclesiastico diocesano: una strada nella Chiesa
Monsignor Massimo Marasini è il Vicario giudiziale del tribunale ecclesiastico diocesano, che ha competenza sulla dichiarazione di nullità dei matrimoni religiosi. Su questo tema le cose sono cambiate, ultimamente, a seguito della riforma del diritto canonico voluta da papa Francesco con il motu proprio Mitis Iudex Dominus Jesus del 15 …
Read More »Locanda della Misericordia, un mese dopo
Si è appena concluso il primo ciclo di incontri della «Locanda della Misericordia», dal 2 al 22 marzo. Abbiamo chiesto a don Mauro Bruscaini, che ne è il responsabile, di fare un bilancio dell’esperienza. Don Mauro, com’è andata? «Di solito si fanno sempre i bilanci a prima botta, guardando i …
Read More »Vescovo Guido: Pasqua, atto di fede in Dio
Eccellenza, che cos’è la Pasqua? «In ebraico Pasqua significa passaggio, e indica il passaggio del Signore in mezzo al suo popolo, un passaggio di salvezza, di redenzione. Cioè di liberazione. Questo passaggio di Dio diventa un momento di passaggio per il popolo, che si trova ad abbandonare le tristi sicurezze …
Read More »Le comunità in cammino
Venerdì 16 marzo migliaia di capi scout dell’Agesci hanno preso i loro zaini e si sono messi in cammino, scarponi ai piedi, percorrendo chilometri e chilometri, macinati fra venerdì e domenica, sui sentieri e sulle strade delle località in cui prestano il loro servizio. Ma facciamo un passo indietro: l’Associazione …
Read More »Il Tribunale diocesano: frutto del Giubileo della Misericordia
Nella conferenza stampa di martedì 20 marzo, tenutasi nei locali della Curia in via Vescovado 1 ad Alessandria, è stato presentato il Tribunale ecclesiastico della diocesi di Alessandria, con competenza sulle cause di nullità matrimoniale. È questo uno dei frutti del Giubileo straordinario della Misericordia, voluto da papa Francesco e …
Read More »