Dal 30 marzo al 14 aprile la chiesa di San Giacomo della Vittoria ospiterà 31 riproduzioni ad alta definizione di altrettanti capolavori di Caravaggio, nella forma di un racconto scandito in cinque capitoli dal titolo “Caravaggio. L’urlo e la luce”. Ve li raccontiamo attraverso alcune opere-chiave dell’artista Testi e immagini …
Read More »La bottega di Caravaggio – La meraviglia e la gioia di scoprire la Bellezza
“Caravaggio. L’urlo e la luce”. È questo il titolo della mostra che dal 30 marzo al 14 aprile vedrà esposte, nella chiesa di San Giacomo della Vittoria, 31 riproduzioni ad alta definizione di altrettanti capolavori di Caravaggio. Prodotta da Itaca e curata dal professor Roberto Filippetti, l’esposizione comprende anche un …
Read More »Campi scuola… scuola di vita
Può sembrare “solo una settimana” ma ogni anno il campo-scuola ci sorprende per i segni profondi che lascia e per la fitta rete di relazioni che riesce a mettere in moto nei mesi precedenti. Non sono coinvolti solo gli organizzatori e i partecipanti, il valore più profondo è proprio nello …
Read More »“Ci prendo gusto” – Esperienza di Chiesa a misura di bambini e ragazzi
In un anno in cui il cammino dell’Azione Cattolica Ragazzi è accompagnato dallo slogan “Ci prendo gusto”, viene spontaneo presentare il campo-scuola estivo elencandone gli ingredienti. Numerosi bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, assidui partecipanti e nuovi arrivati, dai paesi e dalla città, chi inserito in parrocchia e …
Read More »Quaresima 2019 – Messaggio del Santo Padre Francesco
Cari fratelli e sorelle, ogni anno, mediante la Madre Chiesa, Dio «dona ai suoi fedeli di prepararsi con gioia, purificati nello spirito, alla celebrazione della Pasqua, perché […] attingano ai misteri della redenzione la pienezza della vita nuova in Cristo» (Prefazio di Quaresima 1). In questo modo possiamo camminare, di …
Read More »La Quaresima è per la nostra conversione
San Giovanni Paolo II – La Sindone è provocazione alla nostra intelligenza
Discorso di Giovanni Paolo II in occasione della visita pastorale a Vercelli e Torino, durante la celebrazione della Parola e venerazione della Sindone Carissimi Fratelli e Sorelle! Con lo sguardo rivolto alla Sindone, desidero salutare cordialmente tutti voi, fedeli della Chiesa torinese. Saluto i pellegrini che durante il periodo di …
Read More »La Sindone è vera
L’Intervista – «La Sindone lascia perplessi, ma mi identifica»
Gianfranco Favarato, 81 anni, è presidente della Confraternita del Santissimo Sudario che ha sede a Torino. Lo scopo della Confraternita è la diffusione del culto e della devozione alla Sindone. Lo abbiamo intervistato, alla scoperta della storia centenaria di questa istituzione. Quando è nata la vostra confraternita, e perché? «La …
Read More »Vescovo Guido – Quello è il lenzuolo in cui è stato avvolto il corpo di Cristo
Eccellenza, domanda secca: la Sindone è vera o no? «In base a studi e letture che ho fatto, trovo che sia altamente probabile che sia vera. Per “vera” intendo dire una reliquia di Cristo, non solo un’immagine: quello è il lenzuolo in cui è stato avvolto il corpo di Gesù». …
Read More »