Domenica 27 settembre la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato Domenica 27 settembre si celebrerà la 106a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Abbiamo intervistato don Valerio Bersano (in foto qui in basso), già parroco per 21 anni di Santa Maria di Castello ad Alessandria, attualmente direttore della …
Read More »A che cosa siamo stati chiamati?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, domenica 27 si celebrerà in tutto il mondo la Giornata del migrante e del rifugiato. Su questa pagina troverete un’intervista a don Valerio Bersano, che ci dà con chiarezza un quadro della situazione di chi, nel nostro pianeta, è costretto a fuggire …
Read More »Un bacio sulla fronte e un ti voglio bene
Il #granellodisenape di Enzo Governale Non cerchiamo “accordi” solo per andare avanti, cerchiamo di essere “concordi” per vivere la vita Questa settimana vorrei raccontarvi del ritorno a scuola di Matilde, ma soprattutto del ritorno a scuola dei genitori. In quest’ultimo periodo siamo stati bombardati da ogni genere di notizia: divieti, …
Read More »Il Male ingiusto e il latte fresco in frigo
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, avete tra le mani un numero di Voce ricco di notizie sulla Chiesa universale e sulla nostra diocesi, insieme con diversi approfondimenti legati alla fede e alla realtà che ci circonda. In apertura leggerete l’intervista al nostro vescovo, che ci presenta la …
Read More »Grazie all’amore dell’Agnello noi regniamo con Cristo
La nuova Lettera pastorale di monsignor Guido Gallese Eccellenza, a breve lei presenterà nelle quattro Zone della nostra Diocesi (Valenza, Fiumi, Alessandria e Fraschetta-Marengo) la sua nuova Lettera pastorale, “L’amore dell’Agnello”. Può anticipare qualcosa ai lettori di Voce? «Intanto vorrei dire che anche questa Lettera pastorale è sull’Apocalisse e prosegue …
Read More »Chi vuole amare deve imparare a rinunciare
Il #granellodisenape di Enzo Governale Chi vuole amare deve imparare a rinunciare Si riparte! Non importa come, se dal vivo o attraverso strumenti di comunicazione, quello che importa è avere la possibilità di ripartire: questo è già un grande dono. E non lo dico per fare il verso al “fantasma” …
Read More »La differenza tra potere e servizio
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, dopo la pausa estiva la Voce riprende a raccontarvi quello che gli altri, su carta, in tv o su Internet, normalmente non trattano (o trattano maluccio). Penso alle parole del Papa o dei vescovi, alla vita della Chiesa universale e a quella …
Read More »L’Azione Cattolica non si ferma, ma riparte
Parlano Marlène Coppola e Roberto Tasso dell’AC diocesana Questa del 2020 è un’estate anomala anche per l’Azione Cattolica della diocesi di Alessandria. I campi scuola estivi e la tradizionale Festa Popolare sono stati annullati. «Ma l’AC non si è arresa, anzi, è ripartita» ci dice Marlène Coppola (in foto qui …
Read More »Che cosa rende “bella” la vacanza?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, spero possiate trascorrere delle belle vacanze. Ognuno di noi ha in mente come devono essere le sue: riposo, svago, sport, viaggi… o semplicemente rimanere a casa. Però, quando dico a qualcuno “buone ferie” sento una insincerità nelle mie parole, proprio perché non …
Read More »Torniamo a Lourdes con la protezione di Maria
Intervista a monsignor Paolo Angelino, presidente generale dell’Oftal «Appena Macron ha aperto le frontiere con l’Europa (il 15 giugno, ndr), non ho perso tempo e sono subito tornato a Lourdes». A dircelo, sorridendo, è monsignor Paolo Angelino (nella foto, a destra, qui in basso), presidente generale dell’Oftal Italia dal 2007. …
Read More »