Il #granellodisenape di Enzo Governale Forse siamo tutti un po’ bulli, ogni volta che non amiamo chi non la pensa come noi Venerdì 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo. Sacrosanto. Prendersi un giorno per riflettere su questi temi è davvero essenziale, purché (e qui viene il difficile) …
Read More »Scontriamoci con i giovani per trovare quel punto accessibile al bene
Il #granellodisenape di Enzo Governale Ogni volta che incontro un adolescente, ho nelle orecchie la voce di don Bosco che dice che ogni giovane, nessuno escluso, ha un punto accessibile al bene. Io ci credo davvero, perché per me è stato così. Ho incontrato qualcuno che è riuscito a trovarlo …
Read More »«Il beato non ha la pancia piena e… »
Papa Francesco Cosa vuol dire la parola “beato”? A chiederselo è il Papa nell’udienza generale di mercoledì. «Il termine originale non indica uno che ha la pancia piena o se la passa bene, ma è una persona che è in una condizione di grazia, che progredisce nella grazia di Dio …
Read More »Alla ricerca della fede, (su Voce?)
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero troverete l’intervista a suor Monica Odone, direttrice dell’istituto “Angelo Custode” di Alessandria. Una suora salesiana, dunque, che ci ha aperto il suo cuore raccontandoci la sua vocazione: dai primi “sentori” alla scelta definitiva, nel segno di quello strepitoso educatore …
Read More »Don Bosco, un modello e un padre da imitare
Parla suor Monica Odone, direttrice dell’Angelo Custode «La mia vita da consacrata è bella perché ho scelto Dio. E anche difficile, perché vivere in comunità non è scontato. Ma questa è l’occasione di mettere in pratica il Vangelo» Venerdì 31 gennaio, alle ore 18 nella Cattedrale di Alessandria, per la …
Read More »Il fenomeno “Me contro Te” e lo stile dell’oratorio
Il #Granellodisenape di Enzo Governale Domenica scorsa sono andato al cinema con mia figlia Matilde. Niente “Tolo tolo”, niente “Il primo Natale” men che meno “Star Wars”. Siamo andati con 3 seienni a vedere “Me contro Te – La vendetta del Signor S” scritto e interpretato da “Luì e Sofì”, …
Read More »«Siamo tutti fratelli in Cristo»
Papa Francesco «L’ospitalità è importante, è pure un’importante virtù ecumenica, perché significa riconoscere che gli altri cristiani sono veramente nostri fratelli e nostre sorelle in Cristo». Lo ha detto il Papa, nell’udienza di mercoledì in Aula Paolo VI, riguardo alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. L’ospitalità ecumenica, ha …
Read More »A Medjugorje ho visto conversioni vere
In vista del pellegrinaggio diocesano (8-15 agosto) «Sarà un pellegrinaggio vissuto alla giornata, non pianificato: sai quando si arriva e quando si va via, ma nel mezzo ci metti quello che viene. Un po’ come la vita cristiana…» Nel maggio del 2019 papa Francesco ha deciso di autorizzare i pellegrinaggi …
Read More »Un luogo per cambiare e lasciarsi perdonare
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo il nostro settimanale con l’intervista al vescovo sul prossimo pellegrinaggio diocesano a Medjugorje, dall’8 al 15 agosto. Come molti tra noi sanno, il Papa ha autorizzato i pellegrinaggi “ufficiali” delle diocesi solo nel maggio del 2019. Fino a quel momento erano …
Read More »«San Paolo era agli arresti domiciliari»
Papa Francesco Lo ha detto nell’udienza di mercoledì il Papa: «A Roma Paolo incontra anzitutto i suoi fratelli in Cristo, poi gli viene concesso di abitare per conto proprio sotto “custodia militaris”, cioè con un soldato che gli fa da guardia». Il Pontefice prosegue: «Era ai domiciliari. Malgrado la sua …
Read More »