Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa dalla fondazione Banco alimentare e giunta quest’anno alla sua ventiduesima edizione. Un esercito di volontari, che nel 2017 sono stati oltre 145 mila in 13 mila supermercati e punti vendita, inviteranno a donare alimenti a …
Read More »Una Presenza che fa ardere il cuore – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, a pagina 12 troverete due lettere sul mio editoriale dello scorso numero, che ha provocato diverse reazioni. Non ho risposto perché non voglio avere l’ultima parola: aspetto i vostri contributi. Una cosa però vorrei dirla, perché alla fine è ciò a cui tengo di più. Partiamo …
Read More »Mica male questi uomini fatti a somiglianza di Dio!
Martedì sera c’è stata la prima serata del corso di formazione sulla comunicazione. Ero particolarmente emozionato (pensate che ho creduto di aver perso le chiavi di accesso alla sala, recuperate poi a casa a soli 20 minuti dall’inizio) perché questo percorso è uno dei piccoli frutti di questi anni, ma …
Read More »Il messaggio del Papa – I poveri al centro
«Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del Salmista diventano anche le nostre nel momento in cui siamo chiamati a incontrare le diverse condizioni di sofferenza ed emarginazione in cui vivono tanti fratelli e sorelle che siamo abituati a designare con il termine generico di …
Read More »Papa Francesco: «I chiacchieroni uccidono gli altri, perché la lingua uccide come un coltello»
Lo ha esclamato il Papa nell’udienza di mercoledì 14 novembre dedicata all’ottavo comandamento: “Non dire falsa testimonianza”. Francesco aggiunge: «Quante chiacchiere distruggono la comunione per inopportunità o mancanza di delicatezza! Anzi, le chiacchiere uccidono». Una comunicazione che per il Santo Padre è fatta «non solo di parole, ma anche di …
Read More »Il saluto del vescovo Guido: «Ringrazio le carmelitane per la gioia e la preghiera»
Sabato 17 novembre il nostro Vescovo Guido presiederà la Messa di saluto e ringraziamento alle suore carmelitane di Betania che entro fine mese lasceranno il monastero. Eccellenza, il Carmelo chiude. Una sconfitta? «Più che una sconfitta io direi un “segno dei tempi”. Non nel senso che adesso il Carmelo non …
Read More »Difendere i valori o proporre l’Essenziale? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, alcuni mi hanno chiesto se e come avrei trattato su Voce la notizia della mozione Locci-Trifoglio (“Iniziative per la prevenzione dell’aborto e il sostegno alla maternità nel 40° anniversario della legge 194/1978”). Se ne parla molto in città, con polemiche e prese di posizione molto nette. …
Read More »Festa di Halloween – Un pericolo reale
Un giro d’affari che, in tempi di crisi economica, supera i 250 milioni di euro e coinvolge fino a 17 milioni di italiani. È la festa di Halloween nei numeri forniti da Confesercenti per il 2017. E il trend non sembra ancora subire inversioni. Ma è soltanto un fenomeno commerciale …
Read More »Anima e corpo: qual è la forma della santità?
Questa primavera sono stato a Roma, ospite delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Mi sono fermato due notti, ma non sapevo che fossero notti “particolari”: Madre Clelia Merloni era finalmente tornata a casa. Sono stato accolto da suor Vida, nata in Albania ma cresciuta in giro per il mondo, …
Read More »Papa Francesco: «Si dice che il diavolo entri dalle tasche ed è vero»
A dirlo è papa Francesco nell’udienza di mercoledì 7 novembre dedicata al settimo comandamento, “Non rubare”. Francesco commenta: «Non rubare vuol dire: ama con i tuoi beni, approfitta dei tuoi mezzi per amare come puoi». Il Papa continua: «Prima viene il denaro, l’amore al denaro, l’affanno di possedere. Poi la …
Read More »