È arrivato martedì scorso ad Alessandria per incontrare la cittadinanza, su invito dei Lions della zona. Guardato a vista dalle forze dell’ordine e da una scorta poderosa, don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, non passa certamente inosservato. Il suo carisma (anche se lui continua a ripetere …
Read More »Don Luigi, Cesare Pavese e le domande che contano – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, vi invito a leggere “Voce” con grande attenzione. Anche questa settimana sono tanti (e interessanti) gli spunti, le riflessioni e le “chiamate all’azione” che lanciamo ai nostri lettori. A partire dalla prima pagina, in cui troverete una bella e sincera intervista a don Luigi Ciotti, un …
Read More »Come possiamo “vivere” la morte?
Di morte, sui giornali, non si parla mai. O meglio, si raccontano le morti avvenute negli articoli di cronaca nera; si parla del “fine vita” e del poter decidere quando morire e non si considera morte la “fine della vita” di un feto. Della morte ci interessa l’aspetto sociale, ci …
Read More »Papa Francesco: «Non servono aspiranti al ruolo di preti, meglio che rimangano a casa»
Così ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì 31 dedicata alla “Sesta Parola” del Decalogo, «non commettere adulterio». Francesco ha poi proseguito, riferendosi al sacerdozio: «Servono uomini ai quali lo Spirito Santo tocca il cuore con un amore senza riserve per la Sposa di Cristo». «Ogni vocazione cristiana è sponsale» …
Read More »Il Vangelo e la biro – La dignità dei poveri
“I poveri li avete sempre con voi” è una frase di Gesù che troviamo nel Vangelo legata all’episodio conosciuto come l’unzione di Betania. In questo mese di novembre la Chiesa celebrerà la 2a Giornata Mondiale dei Poveri. Quest’anno però c’è una novità di rilievo per gli italiani. Un ministro del …
Read More »Santi e Beati – «Madre Clelia, una vita sull’esempio di Gesù»
«Madre Clelia formava le suore affinché seguissero la carità di Cristo, spingendosi al di là di ogni difficoltà umana». Così, suor Giampaola Voltolini dell’Istituto Apostole del Sacro Cuore di Gesù di via Savonarola ad Alessandria. Le abbiamo chiesto di raccontarci la vita e la testimonianza di Madre Clelia Merloni, fondatrice delle …
Read More »La fede è questione di incontro? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, su questo numero troverete un paginone “costruito” in maniera diversa dal solito, grazie alla perizia del nostro Giorgio Ferrazzi che ne ha curato il progetto grafico. La sostanza influenza la forma (quando succede il contrario, vuol dire che di sostanza ce n’è davvero poca) e in …
Read More »Cosa raccontare delle nostre comunità?
Finalmente è ufficiale! “Dalle comunità alla community… e viceversa!”, il corso di formazione per i laici impegnati nelle comunità, per gli animatori della comunicazione e della cultura, per i sacerdoti, i giornalisti e per tutti gli amanti e i curiosi della comunicazione ha date e amici pronti ad accompagnarci in …
Read More »Papa Francesco: «I fidanzati devono maturare la certezza che nel loro legame c’è la mano di Dio»
A dirlo il Papa, che nell’udienza di mercoledì 24 ottobre ha parlato di fedeltà a 360 gradi. «La fedeltà è un modo di essere, uno stile di vita. […] Occorre che la fedeltà di Dio entri nella nostra esistenza». Il Pontefice ha poi parlato di matrimonio: «Non si può dire …
Read More »Sinodo dei vescovi – «I giovani: un grande dono per la Chiesa e la società»
Monsignor Nicolò Anselmi, genovese, classe 1961, è stato ordinato sacerdote dal cardinal Giovanni Canestri il 9 maggio 1992. Il 10 gennaio 2015 papa Francesco lo ha eletto Vescovo con l’incarico di Ausiliare nella Diocesi di Genova, città nella quale è stato consacrato l’8 febbraio 2015 dal cardinale Angelo Bagnasco. Attualmente …
Read More »