Lo ha denunciato il Papa, nella catechesi dell’udienza di mercoledì 10 ottobre, dedicata al quinto comandamento. «Ma come può essere terapeutico, civile, o umano un atto che sopprime la vita innocente e inerme nel suo sbocciare?», si è chiesto Francesco, che poi si è rivolto a braccio ai 26 mila …
Read More »Vescovo Guido – Gesù è veramente esistito, la prova è in Terra Santa
La diocesi di Alessandria, attraverso l’Ufficio turismo e pellegrinaggi, ha organizzato un pellegrinaggio in Terra Santa, “Dal deserto a Gerusalemme”, dal 12 al 19 ottobre, a cui parteciperà anche il nostro vescovo, monsignor Guido Gallese. Eccellenza, questo per lei è il pellegrinaggio numero…? «Non mi ricordo (sorride)… ne avrò fatti …
Read More »Il più grande disordine che ci sia stato nel mondo – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, vi confesso di non aver mai messo piede in Terra Santa. Non so bene perché: forse per la mia ingiustificata paura di salire su un aereo, o forse per una mia durezza di cuore, chissà. Eppure, ultimamente, diversi segni mi stanno convincendo a cambiare idea: le …
Read More »“Un solo corpo” anche online: il messaggio di Francesco
«Siamo membra gli uni degli altri» (Ef 4,25). Dalle community alle comunità. È questo il tema che il Santo Padre ha scelto per la 53a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra nel 2019. Quando in redazione abbiamo letto il tema del prossimo anno, abbiamo subito percepito di essere …
Read More »Il Vangelo e la biro – La croce che divide
Il brano del Vangelo di Luca (Lc 7,1-10) noto come la guarigione del servo del centurione mi ha richiamato una recente notizia. In Parlamento è stato depositato un disegno di legge per rendere obbligatoria l’esposizione del crocifisso in tutti gli uffici e luoghi pubblici. Questione ricorrente che mi appassiona poco. …
Read More »Papa Francesco: «Per la prima volta, sono qui con noi anche due confratelli Vescovi dalla Cina Continentale»
Così papa Francesco commosso a piazza San Pietro, durante la Messa d’apertura del Sinodo, ha accolto i due vescovi cinesi: «La comunione dell’intero Episcopato con il Successore di Pietro è ancora più visibile grazie alla loro presenza». «Uniti nella speranza cominciamo un nuovo incontro ecclesiale capace di allargare orizzonti, dilatare …
Read More »Vescovo Guido: «Noi stiamo con il Papa Preghiamo per la Chiesa»
Con un gesto davvero eclatante, papa Francesco ha invitato i fedeli di tutto il mondo a pregare ogni giorno il Santo Rosario durante il mese mariano di ottobre. L’intenzione del Santo Padre è quella di chiedere alla Madonna e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo che, …
Read More »Quando il diavolo ci mette la coda… spesso la perde – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, la scorsa settimana, in questo spazio, ci siamo lasciati con la promessa di riprendere le parole di papa Francesco, quando definisce la Chiesa come una madre. Noi siamo i suoi figli: possiamo essere figli buoni o figli ribelli. Nel peggiore dei casi, figli disattenti, distratti. Al …
Read More »Conoscere, amare e annunciare con la vita
Il 22 dicembre del 1986 Giovanni Paolo II si rivolge ai giovani dell’Azione cattolica: «Vi propongo, pertanto, una triplice consegna che voi certamente, da ragazzi in gamba e ferventi come siete, non mancherete di eseguire. Si tratta, anzitutto, di conoscere Gesù, accostandovi al messaggio del vangelo che lo rivela come …
Read More »Papa Francesco – «Tutti siamo chiamati a riconoscere tra i segni dei nostri tempi quanto sta accadendo oggi nella vita della Chiesa in Cina»
Al termine dell’udienza di mercoledì, il Papa ha annunciato un messaggio per i cattolici cinesi e la Chiesa universale, pubblicato quasi in contemporanea con le sue parole. L’obiettivo, oltre a fugare ogni dubbio dopo la pubblicazione dell’accordo provvisorio con Pechino, è che “si possa aprire una nuova fase, che aiuti …
Read More »