Care lettrici, cari lettori, su questo numero troverete “pane per i vostri denti”: La realtà, vista con gli occhi del cristiano, è ricca di spunti sorprendenti. È proprio vero che l’incontro con Cristo provoca un’apertura dello sguardo inaspettata, più grande della nostra misura sulle cose. Che bello allora poter godere …
Read More »Contenitori pieni di Grazia: è la nostra vita a parlare
Qualche settimana fa ho partecipato a un incontro di verifica di un oratorio (non della nostra diocesi) durante il quale il parroco ha espresso il desiderio di avere come animatori dei “cristiani convinti”. Mi è stato subito chiaro cosa intendesse dire: animatori ben saldi nelle proprie idee. Ma quando ho …
Read More »Il Vangelo e la biro – Dov’è tuo fratello?
Molte volte mi è tornata alla mente questa domanda che Dio pone a Caino dopo l’uccisione del fratello Abele (Gn 4,9). Questo interrogativo, ancora oggi, echeggia assordante laddove l’interesse economico, l’odio, l’ingiustizia, la violenza e la corruzione seppelliscono la fraternità tra gli uomini. La domanda di Dio risuona quotidianamente nei …
Read More »Attaccare il Papa è attaccare la Chiesa – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici e cari lettori, la vicenda delle accuse di monsignor Carlo Maria Viganò contro papa Francesco penso la conosciate tutti. Di fronte a un Pontefice che nell’omelia a Santa Marta di lunedì 3 settembre chiede silenzio e preghiera «con le persone che non hanno buona volontà, con le persone …
Read More »«Un solo corpo»: ecco la nuova Lettera Pastorale
Un nuovo formato “a libretto”, comodo per la lettura e la consultazione. Ventiquattro pagine e quattro capitoli (Icona: la manifestazione dello Spirito e la sua potenza – Tre luoghi evocativi: “Sono una di voi!” – L’azione dello Spirito: parlarci negli eventi e attraverso di essi – Comunità: la Parola di …
Read More »La fretta di diventare grandi e la pazienza del pastore
«Ormai ho cinque anni e posso decidere io cosa fare!». Me lo ha detto qualche giorno fa mia figlia Matilde che, in effetti, sta diventando grande. La libertà è il grande tema dell’uomo che diventa “grande”, che diventa autonomo. Ma chi ha un po’ di esperienza si rende conto che …
Read More »Vincenzo Morgante: Dal Tgr a Tv2000
Il Consiglio di amministrazione di Rete Blu Spa (la società a cui fanno capo Tv2000 e InBlu Radio, le emittenti della Conferenza episcopale italiana) ha nominato, dal 1° ottobre 2018, come nuovo direttore di rete Vincenzo Morgante, attuale direttore Tgr Rai. Morgante prende il posto di Paolo Ruffini, nominato da …
Read More »Festa Popolare del 26 agosto – Ritroviamoci a Torgnon per vivere la comunità
Domenica 26 agosto si terrà l’annuale Festa popolare nella casa alpina “Maria Nivis” a Torgnon (Aosta). Per iscriversi (entro il 21 agosto) o per avere informazioni: Rita Ferretti (349 7484954) o Pietro Bovone (0131 296141). Abbiamo chiesto a Elisabetta Taverna, Presidente dell’Azione Cattolica diocesana, di dirci come sarà la Festa …
Read More »Tutto quello che gli altri non dicono – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è l’ultimo prima delle vacanze estive. Ritorneremo in edicola (e nelle vostre case) giovedì 6 settembre. Si chiude un “anno sociale” per noi molto interessante. Abbiamo cercato di darvi un’informazione ampia, anche se diversa da quella che normalmente si trova sugli altri …
Read More »Migranti: Spagna batte Italia
Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (Oim), la Spagna ha superato l’Italia per numero di arrivi di migranti dall’inizio dell’anno sino al 15 luglio. In cifre: 18.016 quelli sbarcati sulle coste spagnole, lungo la rotta del Mediterraneo occidentale, rispetto ai 17.827 arrivati attraverso la rotta centrale dalla Libia …
Read More »