“Sono vivo perché Bartali ci nascose in cantina”. È il racconto di una delle centinaia di persone che Gino Bartali (il 18 luglio avrebbe compiuto 104 anni) ha contribuito a salvare durante l’occupazione tedesca in Italia. Il “Ginettaccio” infatti faceva parte di una rete di salvataggio guidata dal rabbino Nathan …
Read More »Papa Francesco: «I messaggeri di Dio: non manager onnipotenti, non funzionari inamovibili, non divi in tournée»
Lo ha detto il Papa domenica 16 luglio nell’Angelus in piazza San Pietro. «Il discepolo missionario ha prima di tutto un suo centro la persona di Gesù», perché «è proprio il Battesimo che ci rende missionari. Un battezzato che non sente il bisogno di annunciare il Vangelo, di annunciare Gesù, …
Read More »A settembre Alessandria in pellegrinaggio a Roma
I festeggiamenti dell’850° compleanno di Alessandria proseguono anche nel mese di settembre. È in programma infatti il pellegrinaggio curato dalla Diocesi di Alessandria insieme con il Settore Turismo e Tempo libero e l’Ufficio Comunicazioni Sociali, con partenza martedì 25 settembre e ritorno la sera di giovedì 27 settembre. A dare …
Read More »Thomas, Bauman e Francesco – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, le classiche vacanze d’agosto si stanno avvicinando a larghi passi. C’è in giro un clima di “smobilitazione” abbastanza evidente: è come se si tirasse avanti per arrivare finalmente all’agognata meta. Capita di chiamare un ufficio stampa per un’informazione, o per un chiarimento (sapeste quante telefonate facciamo …
Read More »Se potessi avere mille lire al mese
Da quando sono “entrato” nel mondo della comunicazione cerco di stare molto attento alla coerenza e agli effetti che quanto viene divulgato può avere sui lettori. Questa settimana mi ha molto colpito la notizia della vincita di 500.000 euro da parte di un alessandrino in una tabaccheria della città. La …
Read More »Papa Francesco: «Il Medio Oriente non sia più un arco di guerra teso, ma un’arca di pace accogliente»
Lo ha detto Papa Francesco nell’incontro di Bari con i Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente. Il Santo Padre ha denunciato: «Basta usare il Medio Oriente per profitti estranei al Medio Oriente! Basta ai tornaconti di pochi sulla pelle di molti! Basta alle occupazioni di terre che lacerano i popoli! …
Read More »Thailandia, il miracolo è la preghiera – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, siamo rimasti tutti con il fiato sospeso per la vicenda dei ragazzini imprigionati dentro a una grotta in Thailandia, insieme con il loro allenatore. I “Navy Seals” thailandesi, protagonisti di un’operazione di salvataggio che ha coinvolto aiuti e “aiutanti” da diversi Paesi del mondo, sui loro …
Read More »Umorismo, relativismo e… grazia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, mi permetto di segnalarvi il discorso di papa Francesco a oltre duemila seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani (e di cui riportiamo proprio qui in prima pagina una frase ben poco “clericale”). A un certo punto il Pontefice racconta di un sacerdote «che abitava qui …
Read More »Papa Francesco: «Per me il senso dell’umorismo è l’atteggiamento umano più vicino alla grazia»
«Uomini in cammino, in ascolto e in fraternità, in compagnia». È l’identikit del sacerdote tracciato dal Papa, durante l’incontro del 16 marzo in Aula Paolo VI con seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani. «Preparatevi, per quando verranno i demoni della vita, quando verrà il demonio meridiano, il famoso “cuarentazo”, …
Read More »Papa Francesco: Il profeta prega, guarda Dio, guarda il suo popolo, sente dolore quando il popolo sbaglia, piange
Papa Francesco, nella Messa mattutina a Santa Marta di martedì 17, commentando la lapidazione di Stefano osserva: “Quando il profeta arriva alla verità e tocca il cuore o il cuore si apre o il cuore diventa più pietra e si scatena la rabbia, la persecuzione”. E “così finisce la vita …
Read More »