Nel periodo pasquale, dal 16 al 18 marzo, saranno nelle piazze le uova di cioccolato, fondenti e al latte, dell’Associazione italiana leucemie. L’Ail è da tempo al fianco di chi soffre per questa dolorosa malattia e di chi, con la ricerca, tenta di combatterla. Anche quest’anno, per la 25a edizione, …
Read More »Blog Layout
Verso la Pasqua – Stavano presso la croce
«Tra i pii esercizi con cui i fedeli venerano la Passione del Signore pochi sono tanto amati quanto la Via Crucis. Attraverso il pio esercizio i fedeli ripercorrono con partecipe affetto il tratto ultimo del cammino percorso da Gesù durante la sua vita terrena: dal Monte degli Ulivi, dove nel …
Read More »La Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Oggi si sono svolti in Alessandria gli eventi commemorativi in occasione della «Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera». Per il giorno della proclamazione, nel 1861, dell’Unità d’Italia, il programma si è tenuto nella Cittadella di Alessandria. Alle ore 11 si è svolto l’alza bandiera, a seguire il …
Read More »«Quintus Horatius Flaccus, in nòster amìs», al «C’era una volta»
L’Associazione «Alessandria in Pista», in collaborazione con il Museo etnografico «C’era una volta», propone venerdì 16 marzo alle ore 17:30, la presentazione di «Quintus Horatius Flaccus, in nòster amìs», libro di Gian Luigi Ferraris e Luciano Olivieri. Si tratta di dieci ludici esperimenti di traduzione dal latino in dialetto monferrino …
Read More »La solitudine dei primi: suor Cristina e Francesco
La settimana scorsa è uscito il nuovo singolo di suor Cristina dal titolo: “Felice”. Un brano dance, di quelli che si ascoltano spesso in radio e che musicalmente non ha molto di più delle altre canzoni. Anche il testo ha la semplicità di una canzone d’amore o sull’amicizia. Devo confessarvi …
Read More »Drasd e Upo – Autonomie locali
Prosegue il ciclo di incontri del Drasd su «Le metamorfosi dell’autonomia locale». Venerdì 16 marzo alle ore 15, si terrà il terzo incontro che vedrà l’intervento del professor Gian Candido De Martin, emerito di Istituzioni di diritto pubblico alla Luiss di Roma, ma anche il luogo della lezione avrà la …
Read More »La sfida epocale di Francesco – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato ai cinque anni di pontificato di papa Francesco (13 marzo 2013-13 marzo 2018). Un lustro, quello appena trascorso, che ci ha fatto conoscere meglio un uomo che i cardinali del Conclave sono andati a prendere “quasi alla fine del mondo”, …
Read More »Favor Debitoris – Padre Massimo Rastrelli
Dalla trascrizione del colloquio che ho avuto con padre Massimo Rastrelli, primo presidente della Consulta Nazionale Antiusura, morto il 27 febbraio scorso, in occasione del 25° anniversario della Fondazione S. Giuseppe Moscati da lui costituita a Napoli nel febbraio 1991 (tutta la trascrizione, approvata da padre Massimo, si trova nel …
Read More »Alessandria Racconta – La regina Pedoca
Ricorrente nella tradizione orale piemontese, il mito di Pedoca può aver avuto origine dai canti popolari del medioevo che celebravano Bertrada di Laon, madre di Carlo Magno, conosciuta come «Berta dal gran piè» per via di un piede più lungo dell’altro. Alcuni pensano possa trattarsi della omonima figlia di Alarico …
Read More »Voci dall’Oftal – Un tuffo nella storia
Continuiamo nel viaggio alla scoperta delle persone e delle storie dietro ai sei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Sei giorni, una preparazione lunga un anno fatta non di solisti ma di un grande lavoro di squadra. L’Oftal si propone l’assistenza spirituale e morale delle persone ammalate, specialmente povere, in …
Read More »