Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose si è svolta lunedì la Celebrazione eucaristica nel Duomo di Alessandria in onore di San Sebastiano, Patrono della Polizia municipale. A presiedere la S. Messa il Vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese, insieme con il cappellano don Augusto Piccoli. Durante l’omelia, il …
Read More »Blog Layout
Lotteria Uspidalet: annunciati i vincitori
Il primo premio della Lotteria di Natale dell’Uspidalet è stato vinto da un giovane di Tortona, Federico Fanzio, insegnante di sostegno presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”. E’ lui, infatti, il possessore del biglietto numero 3808 che è stato abbinato al soggiorno di una settimana per due persone …
Read More »A Predosa la scuola e i nuovi fondi
Per riparare la scuola servono 595 mila euro che il Comune non ha, ma il progetto non è più un’utopia. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il decreto ministeriale, che autorizza le Regioni ad avviare bandi di finanziamento per la messa in sicurezza delle scuole. “La procedura non è immediata …
Read More »L’interVista al giornalista Massimo Brusasco
Fubinese al 100%, nasce ad Alessandria l’8 gennaio 1970. Dopo essersi diplomato al Liceo classico “G. Plana”, inizia a collaborare con Il Piccolo di Alessandria rispondendo a un annuncio di ricerca di collaboratori dai paesi. Oggi è una firma di punta del bisettimanale alessandrino. Assieme a tante altre cose.. Massimo, …
Read More »La Recensione – Dialogo a Cuba
È davvero travagliata la storia dei rapporti tra Cuba e Stati Uniti nel corso degli ultimi decenni. In questa vicenda un punto fermo va certamente attribuito al 17 dicembre 2014, allorché i rispettivi presidenti decisero di ripristinare le relazioni diplomatiche, interrotte dal 1961. Un ruolo fondamentale, per loro stessa ammissione, …
Read More »Messaggio del Santo Padre Francesco per la 52a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Cari fratelli e sorelle, nel progetto di Dio, la comunicazione umana è una modalità essenziale per vivere la comunione. L’essere umano, immagine e somiglianza del Creatore, è capace di esprimere e condividere il vero, il buono, il bello. E’ capace di raccontare la propria esperienza e il mondo, e di …
Read More »Giornata mondiale comunicazioni sociali. “Il Papa ci invita a guardare una realtà antica quanto l’uomo”
“Il Santo Padre ci invita a guardare in faccia una realtà che è antica quanto l’uomo: le false notizie, le fake news. Si tratta di notizie verosimili ma non verificate e proprio questa forza di simulazione le rende pericolose”. Così monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione …
Read More »Il Vescovo Guido: «Bisogna passare sotto l’arco della verità»
Eccellenza, nel suo incontro con i vescovi del Perù papa Francesco ha spiegato che bisogna “imparare un linguaggio totalmente nuovo com’è quello digitale, per fare un esempio. Conoscere il linguaggio attuale dei nostri giovani, delle nostre famiglie, dei bambini…”. Lei a che punto è? «Io sono a un punto strano. …
Read More »Comunicazioni Sociali – un compito, o meglio una missione
«Un compito, o meglio una missione»: così un mese fa papa Francesco ha definito il lavoro del giornalista, ricevendo in Vaticano una delegazione dell’Unione Stampa Periodica Italiana e della Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC). In pratica si tratta, secondo il Pontefice, «di offrire a tutti una versione dei fatti il …
Read More »«Oggettività e rapidità» – intervista a Federico Pieri
Federico Pieri, classe 1993, scopre la radio all’età di 6 anni dopo aver ricevuto in regalo un piccolo ricevitore Fm. Approda nel 2010 a RadioVoceSpazio, e dopo tre anni di attività nella radio di don Ivo Piccinini diventa direttore artistico e responsabile tecnico. Nel suo campo specifico, che cosa vuol …
Read More »