Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana apriamo con la guerra. È una questione universale, dunque cattolica, e per questo il Santo Padre ci invita a non dimenticare quello che sta accadendo nel mondo. Su questa pagina troverete il dialogo tra Alessandro Venticinque e padre Charbel El Khoury, il monaco …
Read More »TimeLine Layout
Ottobre, 2024
-
10 Ottobre
«Noi non vogliamo questa guerra»
Emergenza Libano: parla padre Charbel El Khoury È passato un anno dall’attacco di Hamas a Israele. In questi 365 giorni il conflitto in Medio Oriente si è allargato, come una macchia d’olio, portando la sua scia di morte e miseria anche in altri Paesi limitrofi. È il caso del Libano, …
Read More » -
10 Ottobre
Alejandro ammesso agli Ordini sacri
Vocazioni diocesane Lunedì 7 ottobre nella Cattedrale di Alessandria il seminarista della nostra diocesi Alejandro Suárez Correa (nella foto) è stato ammesso agli Ordini sacri. Alejandro ha 28 anni, è originario di Medellín, in Colombia ed è in Italia da tre anni e mezzo. Gli abbiamo chiesto di raccontarci come …
Read More » -
8 Ottobre
Dal 1974 l’avventura di educare ragazzi e ragazze insieme: intervista a Marta Delucchi
In occasione della Route Nazionale 2024, una mostra per ripercorrere la storia e guardare al futuro. Parla l’alessandrina Marta Delucchi Sullo scorso numero di Voce abbiamo dedicato il paginone alle storie di quattro Capi scout dei quattro Gruppi che hanno preso parte alla Route Nazionale delle Comunità Capi, che si …
Read More » -
8 Ottobre
Cammino di San Marco: parlano i partecipanti
Che cosa resta dei chilometri passati lungo il fiume? Che segno ha lasciato nella vita dei pellegrini? «Ho imparato a dire a me stessa che posso farcela ad arrivare alla fine». Chi parla è Anna Coti Tundo, una pellegrina del Cammino di San Marco 2024, che, intervistata sempre da noi …
Read More » -
7 Ottobre
Critica della ragione manageriale (e della consulenza)
La recensione – di Fabrizio Casazza Da Edizioni Messaggero Padova il nuovo libro dell’economista Luigino Bruni «L’ipotesi di fondo che ispira questo saggio è semplice: l’economia ha un bisogno vitale di virtù diverse da quelle economiche, perché le stesse virtù aziendali richiedono valori che le imprese non sono capaci di …
Read More » -
7 Ottobre
Ufficio diocesano per la famiglia – La comunità che non ti aspetti
“Familiae cura”: educare, accompagnare, prendersi cura A luglio, per il secondo anno, insieme ad alcune famiglie di varie diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta, abbiamo partecipato al corso triennale di Alta Formazione per gli Operatori di Pastorale Familiare, che ha avuto luogo dall’11 al 20 luglio 2024 a La Thuile, …
Read More » -
3 Ottobre
L’Editoriale di Andrea Antonucccio – Stare sul divano, oppure entrare nella vita?
Care lettrici, cari lettori, questo è un momento drammatico della Storia. La famigerata terza guerra mondiale “a pezzi”, secondo l’efficace definizione coniata da papa Francesco, a breve comincerà a bussare alla nostra porta. Se pensiamo che quello in Medio Oriente sia un conflitto “regionale”, viviamo dentro a una tragica illusione. …
Read More » -
3 Ottobre
Dentro l’inferno del Libano
Parla Jihane Rahal, responsabile comunicazione di Avsi: «La situazione in quest’ultima settimana è degenerata dopo i bombardamenti di lunedì» «Il Libano è un messaggio, ma in questo momento è un messaggio martoriato e questa guerra fa effetti devastanti sulla popolazione: tante, troppe persone continuano a morire giorno dopo giorno, in …
Read More »
Settembre, 2024
-
26 Settembre
Un luogo di accoglienza per tutti
«Mi piacerebbe avere un luogo dove le persone si sentano accolte, si sentano ascoltate. Un luogo “fisico”… perché oggi c’è proprio bisogno di una casa» Sabato 14 settembre si è tenuta la 17a edizione del Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, un appuntamento che ha visto coinvolti contemporaneamente i …
Read More »