Intervista al primo ospite del percorso: Leonardo Macrobio Parla il direttore dell’Ufficio catechistico, responsabile dell’area Vita Affettiva Parlaci di te Leonardo, ti chiedo di raccontarti. «Nel corso dei miei 52 anni abbondanti di vita ho imparato a definirmi in questo modo: “Marito per vocazione, insegnante per professione e padre per …
Read More »TimeLine Layout
Giugno, 2024
-
27 Giugno
«Lourdes non è solo cinque giorni all’anno»: intervista a Patrizia Cazzola, dama dell’Oftal
Negli scorsi numeri di Voce abbiamo raccontato le esperienze e le aspettative di chi il 1° luglio partirà per il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Ma l’Oftal, Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes, comprende anche tanti pellegrini, ammalati e volontari che ogni anno non partono. Tra loro c’è anche Patrizia Cazzola …
Read More » -
27 Giugno
Viganò vs Francesco: Don Giovanni Bagnus, giudice del Tribunale ecclesiastico, ci spiega di che cosa si tratta
«Il delitto di scisma non è essere in disaccordo con il Papa, ma è il porsi in modo reiterato, pubblico, direi quasi violento contro il Pontefice» L’arcivescovo Carlo Maria Viganò già nunzio apostolico negli Stati Uniti, è sotto processo per scisma da parte del Dicastero per la dottrina della fede. …
Read More » -
27 Giugno
L’editoriale di Andrea Antonuccio – Quel braccio poggiato su una cassetta di ortaggi
Care lettrici, cari lettori, sono rimasto molto colpito dalla vicenda di Satnam Singh, il 31enne indiano che il 17 giugno si è tranciato un braccio nei campi di Latina (dove lavorava in nero) e dopo due giorni è morto all’ospedale San Camillo di Roma. Anziché essere subito soccorso, Singh è …
Read More » -
27 Giugno
Perché vi agitate e piangete?
Il commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 30 giugno «La malattia più grande della vita, qual è? Il cancro? No… La malattia più grande della vita è la mancanza di amore» Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi nel Vangelo (cfr Mc 5,21-43) Gesù si imbatte nelle nostre …
Read More » -
27 Giugno
Notizie da Alessandria e paesi 27 giugno – 4 luglio 2024 – La Voce Alessandrina n. 25
Cral, presentato il Bilancio di missione (foto di copertina) Efficienza, risparmio, concretezza, trasparenza, capacità di non sprecare risorse sono state le linee guida dell’operatività della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che, a Palatium Vetus, ha presentato al pubblico il Bilancio di Missione 2023: oggetto di una pubblicazione di 90 …
Read More » -
23 Giugno
In Ucraina una guerra senza fine. E una pace ancora lontana
Il nuovo libro di Graziano Canestri “Ucraina. La crisi geopolitica”: «Per capire le motivazioni, anche storiche, che hanno portato allo scoppio del conflitto» Dopo l’uscita del primo libro “Jugoslavia. Il tragico mosaico” (nel 2023), l’alessandrino Graziano Canestri, esperto della “questione balcanica”, ha dato alle stampe un nuovo lavoro, presentato al …
Read More » -
23 Giugno
C’è un tempo per ogni azione: la pastorale per la famiglia. Intervista a Diego Lumia e Larives Bellora
«La famiglia è il sogno di Dio, la missione a cui siamo chiamati» Parla la coppia alla guida dell’ufficio che accompagna le famiglie Che cosa vuol dire pastorale? È questa la domanda da cui prende le mosse il programma “C’è un tempo per ogni azione”, il podcast della diocesi di …
Read More » -
22 Giugno
«Sotto la Grotta mi sento pieno, in pace»: intervista a Umberto Creuso
La diocesi a lourdes dall’1 al 5 luglio Parla Umberto Creuso, il responsabile tecnico che coordinerà i volontari durante il pellegrinaggio Umberto Creuso (nella foto) 64 anni, valenzano da sempre, quest’anno è stato chiamato a svolgere il servizio di responsabile tecnico del pellegrinaggio diocesano a Lourdes, organizzato dall’Oftal, Opera federativa …
Read More » -
22 Giugno
Sacerdoti da 60 anni: intervista a don Mario Cesario e don Silvano Sirboni
Don Mario Cesario e don Silvano Sirboni ricordano gli anni di seminario e ci raccontano la loro vocazione: «L’esperienza di un grande amore» Don Mario, don Silvano: siete stupiti di questi 60 anni di ordinazione sacerdotale? Mario: «Stupito, direi di no. Certo, all’inizio c’era l’entusiasmo giovanile, ma poi le cose …
Read More »