Parla monsignor Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme «Gerusalemme è il cuore del problema e questa volta è stata la scintilla che ha incendiato il Paese. Questa crisi indica che questa metodologia non funziona e che nessuna soluzione su Gerusalemme potrà essere imposta. La soluzione potrà solo essere frutto del dialogo …
Read More »TimeLine Layout
Maggio, 2021
-
20 Maggio
«Preghiamo affinché israeliani e palestinesi trovino la strada del dialogo e del perdono»
Papa Francesco «Seguo con grandissima preoccupazione quello che sta avvenendo in Terra Santa. In questi giorni, violenti scontri armati tra la Striscia di Gaza e Israele hanno preso il sopravvento, e rischiano di degenerare in una spirale di morte e distruzione. Numerose persone sono rimaste ferite, e tanti innocenti sono …
Read More » -
20 Maggio
«Qualcun Altro è lo scudo di cui ho davvero bisogno»
Terrasanta senza pace «Scusami, c’è stato un blackout… qui a volte succede». Comincia così la nostra intervista a Daniela Massara (nella foto), 36 anni, originaria di Abbiategrasso (in provincia di Milano) una laurea magistrale in Archeologia e «il desiderio di approfondire le mie radici cristiane e la mia fede, ereditate …
Read More » -
20 Maggio
I figli, il Papa e il tesoro
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero troverete una intervista molto “schietta” a Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari e promotore degli Stati Generali della Natalità che si sono svolti a Roma il 14 maggio. Per capire la portata dell’evento, credo sia sufficiente …
Read More » -
20 Maggio
Gli Stati Generali della Natalità
Intervista a Gigi De Palo, presidente del Forum delle Associazioni familiari Gianluigi “Gigi” De Palo (in foto qui sotto) ha 44 anni, è sposato e ha cinque figli: Giovanni, Therese, Maddalena, Gabriele e Giorgio Maria, quest’ultimo con la Sindrome di down. È presidente nazionale del Forum delle Associazioni familiari, realtà …
Read More » -
20 Maggio
Grigi, si avvicinano i playoff
Prosegue la preparazione in vista del 30 maggio Prosegue, con l’amichevole numero tre, il lavoro dell’Alessandria in vista del debutto nei quarti di finale playoff: domenica, dopo aver battuto 3-0 la Folgore Caratese e 4-0 il Canelli, è stata l’Albese a subire le reti di Arrighini (doppietta su rigore per …
Read More » -
19 Maggio
Il pane della vita: eucaristia e sacerdozio
“La recensione” di Fabrizio Casazza Il 13 marzo 1976 Salvatore (per tutti Rino) Fisichella, nato a Lodi nel 1951, fu ordinato presbitero per la diocesi di Roma dal cardinale vicario Ugo Poletti. A quarantacinque anni da quella data, voltandosi indietro, si vede che le vicende della vita hanno cambiato molte …
Read More » -
18 Maggio
Gli elenchi telefonici sono delle ricche miniere…
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari È fatto noto che ai giornalisti che gli chiedevano dei consigli di lettura, ad esempio per l’estate, Umberto Eco rispondesse con un deciso: «L’elenco del telefono». Ancora non sappiamo con certezza se l’invito del nostro illustre concittadino fosse un modo per liquidare l’intervistatore di …
Read More » -
18 Maggio
L’onorevole Renzo Patria
“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti L’onorevole Renzo Patria è stato un politico Italiano, impegnato su temi locali e poi nazionali, ricoprendo vari incarichi, prima amministrativi e quindi politici a livello nazionale a partire dagli anni ’70 a tutto il ’90. Nato a Frugarolo (AL) il 10 novembre 1933, …
Read More » -
17 Maggio
Quei volontari che hanno cambiato l’Italia
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho voluto parlare di volontariato raccontando una storia letta nel libro #Iosiamo di Andrea Guolo e Tiziana Masi, dedicato ai volontari che “hanno cambiato l’Italia”, come dice il sottotitolo. Tra questi, Norina Ventre di Rosarno (nella foto), 93 anni, che già …
Read More »