Domenica prossima, 3 febbraio, l’Azienda ospedaliera di Alessandria festeggerà il suo secondo Patrono, San Biagio. Di questo Santo, si tramanda che fosse medico e in seguito vescovo di Sebaste, nell’odierna Armenia, mentre il suo martirio avvenne durante le persecuzioni dei cristiani, intorno all’anno 316. Gli antichi scritti raccontano che Biagio …
Read More »TimeLine Layout
Gennaio, 2019
-
31 Gennaio
34a Giornata mondiale della Gioventù – «Voi giovani siete l’adesso di Dio!»
L’omelia del Santo Padre nella Messa di chiusura della Gmg di Panama davanti a 70 mila persone «Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”» (Lc 4,20-21). Così il Vangelo ci presenta …
Read More » -
31 Gennaio
Don Bosco è ancora qui – Manuela Cibin, insegnate: «Laici che sono Chiesa»
Cosa vuol dire essere cooperatrice salesiana? «Vuol dire essere laici che vivono l’idea e la spiritualità salesiana. Questo carisma lo portiamo nel mondo in cui viviamo: c’è chi si occupa d’oratorio, chi di scuola, chi di bambini. Personalmente vuol dire riconoscermi in un’identità prima di tutto cristiana, poi in secondo …
Read More » -
31 Gennaio
Don Bosco è ancora qui – Sabrina Camilli, pediatra: «Correre verso la santità»
Che cosa vuol dire essere cooperatrice salesiana? «L’associazione dei salesiani cooperatori è stata fortemente voluta da San Giovanni Bosco nel 1876 e costituisce il terzo ramo della famiglia salesiana, insieme alla società di San Francesco di Sales e alle Figlie di Maria ausiliatrice. L’obiettivo è diffondere i valori umani e …
Read More » -
31 Gennaio
Don Egidio Deiana: «I giovani non sono il problema»
Don Egidio Deiana, 60 anni compiuti, è arrivato ad Alessandria nel settembre del 2018. La maggior parte della sua esperienza rima di arrivare qui è stato a Cascine Vica, una frazione di Rivoli. Chi è don Egidio? «Sono nato in Sardegna, nel paese di Ardauli. Sono arrivato in Piemonte dopo …
Read More » -
31 Gennaio
Giornata mondiale della Gioventù – La Gmg, scuola di vita gioiosa perché radicata nel profondo
Venerdì 25 gennaio alle 15, a Panama è da poco iniziata la liturgia penitenziale nella parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe quando Vito D’Ettorre, giornalista di Tv2000, “strappa” un’intervista ai ragazzi della diocesi di Alessandria e Asti e a monsignor Guido Gallese. «Benvenuto a “Siamo noi”, Eccellenza» salutano dallo studio …
Read More » -
30 Gennaio
Il contrappello – Il made in Italy? Va forte, ma…
Dalle classifiche rilevate in rete emerge che la cucina italiana è sempre più amata. E non solo la cucina, ma anche – e soprattutto – i prodotti made in Italy. Da qui la proposta della giunta pentastellata di Torino di allontanare di almeno 400 metri i fast food dalle scuole. …
Read More » -
30 Gennaio
La recensione – Giornalismo dell’alba
Ricorre oggi la memoria del santo vescovo Francesco di Sales, morto nel 1622, patrono dei giornalisti. Per questo presentiamo un libro dedicato al mondo che una volta si definiva della “carta stampata”, ma che oggi conosce una pluralità di canali e modalità espressive. Piero Damosso, torinese, caporedattore centrale del TG1, …
Read More » -
30 Gennaio
A un’ora da qui – Van Dyck, pittore di corte
Le Sale Palatine della Galleria Sabauda di Torino ospitano la straordinaria mostra “Antoon van Dyck, pittore di corte”. Scopo della mostra è far emergere l’esclusivo rapporto che Van Dyck ebbe con le corti più autorevoli, italiane ed europee, per le quali dipinse innumerevoli ritratti. Capolavori unici che, attraverso un’arte raffi …
Read More » -
29 Gennaio
Pan&Vino – In alto i prosciutti!
La mappa della ristorazione alessandrina è cambiata parecchio negli ultimi trent’anni ed in questo lasso di tempo vi sono state alcune rivoluzioni epocali. Nei primi anni 90 alcuni miti – le tavole “importanti” degli anni 70 e 80 così come alcune trattorie storiche – hanno ceduto il passo alla bravura …
Read More »