TimeLine Layout

Luglio, 2023

  • 4 Luglio

    Le baracche sulla Bormida

    “Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nei primi decenni del secolo scorso, sorsero sulle sponde della Bormida tante piccole costruzioni in legno, lamiera o muratura, le cosiddette baracche, che hanno costituito un punto di incontro per molti alessandrini desiderosi di svago e refrigerio. Sino al dopoguerra, erano poste soprattutto sul punto …

    Read More »
  • 3 Luglio

    Soliloquio con Dio

    “Poesia e vita” di Giovanni Zocco «Quando la poesia diventa preghiera…»

    Read More »
  • 3 Luglio

    Memorie di Villa Botteri: tra aneddoti e storie

    “Mi ricordo…” di Flavio Ambrosetti Io mi ricordo di Villa Botteri. I “Butei”, suggestiva frazione di Trisobbio, “Tarsubi” dialettali. È il luogo delle origini familiari, dell’infanzia e dell’estate. I miei ricordi collegati alla ridente località. La famiglia materna: la nonna Scarso Rosa detta “Rosina” era un’attiva contadina che curava la …

    Read More »
  • 2 Luglio

    Acqui Terme, concorso fotografico di Archicultura

    Acqui Terme L’Associazione Archicultura bandisce il primo concorso fotografico, che si inserirà nella quindicesima edizione del Concorso interazionale di poesia “Città di Acqui Terme”. Premio e Festival. Il Bando di fotografia, pensato e realizzato da Mathilda Malfatto, Serena Oliveri, Vittoria Orsi, Giacomo Salamano e Sara Valmorbida, si articola in cinque …

    Read More »
  • 2 Luglio

    Il Gazzettiere Americano

    Nella Biblioteca storica diocesana del Seminario Un libro in tre volumi con un titolo curioso: “Il Gazzettiere Americano” ed un lunghissimo sottotitolo “Contenente un distinto ragguaglio di tutte le parti del Nuovo Mondo della loro situazione, clima, terreno, prodotti, stato antico e moderno, merci, manifatture, e commercio con una esatta …

    Read More »
  • 2 Luglio

    Libertà religiosa violata in 1 Paese su 3

    Aiuto alla Chiesa che Soffre Il diritto umano fondamentale alla libertà di religione è violato in un Paese su tre (31%), vale a dire in 61 nazioni su 196. In totale, quasi 4,9 miliardi di persone, pari al 62% della popolazione mondiale, vivono in nazioni in cui la libertà religiosa …

    Read More »
  • 1 Luglio

    Comincia l’estate: tra centri estivi e…

    Dai paesi Al via a Predosa la sostituzione dei serramenti esterni al primo piano del plesso in viale Marconi e i lavori di efficientamento energetico. Il progetto è stato approvato l’autunno scorso, nel frattempo si è svolta la gara d’appalto del valore di circa 70 mila euro, finanziati dal Comune …

    Read More »
  • 1 Luglio

    FIL, parte il bando giovani ricercatori

    Fondazione Italiana Linfomi La Fondazione Italiana Linfomi promuove la sesta edizione del Bando Giovani Ricercatori “Luigi Resegotti”, un finanziamento di 100 mila euro per un progetto di ricerca sui linfomi ideato e condotto da giovani under 40. Il bando si pone l’obiettivo di sostenere l’attività scientifica di giovani ricercatori italiani …

    Read More »
  • 1 Luglio

    Le visite didattiche a Palatium Vetus

    Fondazione Cral Sono 1.850 gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado dell’alessandrino, per un totale di 101 classi, che hanno partecipato alle visite guidate e all’attività didattica organizzate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, nel corso dell’anno scolastico 2022/23. Il progetto, che si …

    Read More »

Giugno, 2023

  • 30 Giugno

    Chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato

    Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 2 luglio XIII domenica del tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’odierna liturgia ci presenta le ultime battute del discorso missionario del capitolo 10 del Vangelo di Matteo (cfr 10,37-42), con il quale Gesù istruisce i dodici apostoli nel momento …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.