Papa Francesco «Noi da soli non possiamo capire il peccato: è una grazia che dobbiamo chiedere: “Signore, che io capisca il male che ho fatto e che posso fare”. Questo è un dono molto grande; e dall’aver capito questo viene il pianto del pentimento». Lo ha detto il Papa durante …
Read More »«La stanchezza di chiedere perdono è una malattia brutta»
Papa Francesco «Non dobbiamo trasformarci per diventare poveri in spirito, non dobbiamo fare alcuna trasformazione, perché lo siamo già: siamo poveri, siamo dei poveracci in spirito, abbiamo bisogno di tutto!». Ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì. «Il Signore mai si stanca di perdonare; siamo noi purtroppo che ci stanchiamo …
Read More »«Il beato non ha la pancia piena e… »
Papa Francesco Cosa vuol dire la parola “beato”? A chiederselo è il Papa nell’udienza generale di mercoledì. «Il termine originale non indica uno che ha la pancia piena o se la passa bene, ma è una persona che è in una condizione di grazia, che progredisce nella grazia di Dio …
Read More »«Siamo tutti fratelli in Cristo»
Papa Francesco «L’ospitalità è importante, è pure un’importante virtù ecumenica, perché significa riconoscere che gli altri cristiani sono veramente nostri fratelli e nostre sorelle in Cristo». Lo ha detto il Papa, nell’udienza di mercoledì in Aula Paolo VI, riguardo alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. L’ospitalità ecumenica, ha …
Read More »«San Paolo era agli arresti domiciliari»
Papa Francesco Lo ha detto nell’udienza di mercoledì il Papa: «A Roma Paolo incontra anzitutto i suoi fratelli in Cristo, poi gli viene concesso di abitare per conto proprio sotto “custodia militaris”, cioè con un soldato che gli fa da guardia». Il Pontefice prosegue: «Era ai domiciliari. Malgrado la sua …
Read More »«Domandate quando siete stati battezzati»
Papa Francesco Nella prima udienza generale del 2020, quella di mercoledì 8 gennaio, Papa Francesco ha ricordato che «domenica prossima celebreremo la festa del Battesimo del Signore». «Riscoprite la grazia che proviene dal sacramento e sappiatela tradurre negli impegni quotidiani di vita» l’invito del Pontefice ai settemila presenti in Aula …
Read More »«La fede non è una teoria, un’opinione su Dio e sul mondo»
Papa Francesco Queste le parole del Santo Padre nell’udienza di mercoledì 11 dicembre in Aula Paolo VI. Il Papa ha commentato il brano degli Atti degli apostoli in cui Paolo, davanti ad Agrippa, racconta la sua conversione: «Cristo Risorto lo ha reso cristiano e gli ha affidato la missione tra …
Read More »«Perseguitare gli ebrei non è né umano né cristiano»
Papa Francesco Lo ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì dedicata alle figure di Aquila e Priscilla, coppia di sposi cristiani collaboratori dell’apostolo Paolo, costretti a trasferirsi da Roma a Corinto per l’espulsione dei giudei voluta dall’imperatore Claudio. «Il popolo ha sofferto tanto nella storia – ha detto Francesco – …
Read More »«Il Vangelo può correre a due voci, quella dell’uomo e quella della donna»
Papa Francesco Lo dice il Papa, che nell’udienza di mercoledì si è soffermato sul discorso di Paolo all’Areopago, in cui «per rivelare l’identità del dio che gli Ateniesi adorano, l’Apostolo parte dalla creazione per giungere alla redenzione e al giudizio». Il Pontefice prosegue: «Paolo mostra la sproporzione tra la grandezza …
Read More »«Le chiese devono avere sempre le porte aperte»
Papa Francesco «La Chiesa non è una roccaforte, ma una tenda capace di allargare il suo spazio perché entrino tutti e di dare accesso a tutti». Così il Papa, che nell’udienza di mercoledì ha ricordato: «La Chiesa è “in uscita” o non è Chiesa: o è in cammino o non …
Read More »